mercoledì, 18 Giugno 2025
MilanoMilano CulturaPontedilegnoPoesia: Sei Poeti in Finale, Omaggio...

PontedilegnoPoesia: Sei Poeti in Finale, Omaggio a Conte e Ricordi.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sedicesima edizione del prestigioso Premio Nazionale di Poesia “PontedilegnoPoesia” si appresta a illuminare l’Alta Val Camonica con un ricco programma di eventi, culminando nella finale che vedrà sfidarsi sei talenti poetici: Luigi Cannillo, Gianluca D’Annibali, Andrea Longega, Massimo Morasso, Maria Pia Quintavalla e Marco Vitale, selezionati da un corpus di settantotto opere concorrenti. La giuria, presieduta con autorevolezza da Eletta Flocchini e affiancata da figure di spicco come Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella e Nina Nasilli, ha il delicato compito di valutare le voci che animeranno la kermesse poetica.Il premio, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per gli amanti della poesia, non si limita alla competizione tra gli autori, ma si configura come un vero e proprio crocevia culturale, un momento di riflessione e dialogo tra la parola scritta e il paesaggio alpino che lo ospita. La finale, dal 1° al 3 agosto, si aprirà con un’immersione nel mondo dei finalisti, attraverso incontri ravvicinati con il pubblico, un’occasione per svelare le ispirazioni, le tecniche e le sfumature che caratterizzano le loro creazioni poetiche.Il 3 agosto, la cerimonia di premiazione celebrerà due figure emblematiche: Giuseppe Conte, poeta e scrittore ottantenne, insignito del prestigioso Premio Franco Loi-PontedilegnoPoesia 2025 per l’eccellenza della sua carriera, e Giovanni Prandini, politico bresciano e ministro, ricordato postumo con il premio Pontedilegno-MirellaCultura, riconoscimento dedicato all’impegno sociale e civico.Un tocco di profonda emozione e malinconia sarà presente attraverso il premio speciale dedicato a Lorenzo Pataro, giovane poeta calabrese, finalista nella passata edizione e tragicamente scomparso a soli ventisette anni. Questa commemorazione sottolinea l’importanza di sostenere e celebrare le giovani voci della poesia, troppo spesso interrotte dalla fragilità della vita.L’edizione 2025 arricchirà ulteriormente il patrimonio artistico della località, con l’inaugurazione del dodicesimo totem della poesia, opera che si integrerà nel paesaggio, diventando un simbolo tangibile della vocazione culturale di Pontedilegno. Quest’anno, il totem sarà dedicato a Vivian Lamarque, vincitrice dell’edizione 2017, e ispirato alla sua lirica “Il sole e mio padre a Pontedilegno”, un omaggio intimo e suggestivo che evoca i ricordi d’infanzia e il legame profondo con il territorio camuno, testimonianza di come la poesia possa eleggere il quotidiano a sublime esperienza estetica.

Ultimi articoli

Venditti a 40 anni da Notte…: riflessioni sulla musica e i giovani.

Nell'imminenza del quarantesimo anniversario di "Notte prima degli esami", celebrato con un tour speciale...

Greta Scarano: un’intervista intima tra cinema, impegno e Gaza.

Greta Scarano, trentotto anni, romana di nascita e regista rivelazione con "La vita dei...

Biagio Agnes: Celebrazioni e Valori per l’Eccellenza Italiana

Il Premio Biagio Agnes, nel suo diciassettesimo anno, si conferma fucina di riconoscimenti per...

Enzo Tortora: l’eco dell’ingiustizia, una serie porta alla luce la verità.

Il ruggito degli insulti, la stigmatizzazione pubblica, l'accusa di tradimento: "Vergogna, ladro, sei un...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -