cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Riscrivere la vita: Tamburello porta la resilienza in scena.

È possibile riscrivere la propria narrazione esistenziale, abbandonare la retorica del ‘dovere’ e la passività del ruolo assegnato? La riflessione, affrontata con intensità e profondità dal professor Antonino Tamburello, psichiatra e autore di spicco nel panorama culturale contemporaneo, si traduce in un’esperienza performativa unica: ‘La forza della vita, vinci il male’.
Un percorso che, a partire dal 16 febbraio 2026 al Teatro Nazionale di Milano, si snoderà attraverso le principali città italiane, toccando il Brancaccio di Roma il 4 marzo successivo, per poi proseguire in un itinerario che unisce arte, scienza e resilienza.
Dopo il successo di ‘Una mente nuova’, Tamburello, con la produzione di Stefano Francioni Produzioni, Best Eventi e Green Factory, invita il pubblico a intraprendere un viaggio interiore, armato di consapevolezza e strumenti psicologici.
Lo spettacolo non si propone come una semplice lezione, ma come un’esplorazione del paesaggio emotivo, un invito a decostruire le dinamiche che spesso ci imprigionano in schemi di pensiero limitanti.

La nota di presentazione sottolinea l’importanza di sviluppare un’acuta sensibilità verso i segnali interiori, interpretando i ‘sensi acuti’ non come semplici avvertimenti, ma come bussola per orientarsi nel complesso labirinto dell’esistenza.

Un’intelligenza emotiva affinata, supportata da concetti chiari e accessibili, diventa la chiave per navigare le sfide quotidiane.
L’incontro teatrale mira a elevare la percezione e la comprensione, fornendo al pubblico gli strumenti per rispondere con forza e amore alle ombre che inevitabilmente attraversano il percorso di ogni individuo.

Non si tratta di negare il dolore o l’avversità, ma di trasformarli in opportunità di crescita personale e di connessione profonda con il proprio sé autentico.

Il 18 marzo il tour si fermerà al Teatro Cartiere Carrara di Firenze, il 19 al Teatro Duse di Bologna, per poi riprendere il 16 aprile al Teatro Nuovo di Verona, proseguire il 22 aprile al Teatro Rossini di Civitanova Marche e concludersi il 22 maggio 2026 al Teatro Colosseo di Torino.

Lo spettacolo, scritto e interpretato da Tamburello, è arricchito dalle evocative musiche di Davide Cavuti, dalla suggestiva cura luci di Marco Palmieri e dalla comunicazione strategica di Paolo Basile, elementi che contribuiscono a creare un’esperienza immersiva e stimolante per il pubblico, un vero e proprio catalizzatore di cambiamento e di speranza.

Più che uno spettacolo, un vero e proprio workshop sull’arte di vivere consapevolmente.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap