La chiusura della vibrante stagione estiva al Parco della Musica di Milano, un innovativo spazio eventi integrato con l’Unipol Arena di Segrate, si materializza domani con l’ultima data italiana del The Aghori Tour degli Smashing Pumpkins.
Un calendario concerti eccezionale, che ha visto alternarsi artisti di calibro internazionale – dai maestosi Massive Attack al ritmo contagioso di Ozuna, dalla potenza industriale dei Nine Inch Nails alla leggendaria Kool e The Gang, passando per la freschezza di De La Soul, la verace energia di Willie Peyote e l’indimenticabile concerto dei The Who dedicato alla memoria di Ozzy Osbourne – culmina con la presenza della band di Billy Corgan.
Il The Aghori Tour, un’esperienza sonora ed emozionale che ha già incantato il pubblico di Plovdiv, in Bulgaria, dove ha preso il via, celebra l’uscita del tredicesimo album in studio degli Smashing Pumpkins, “Aghori Mhori Mei”, pubblicato nell’agosto del 2024.
La scaletta, magistralmente orchestrata, ha saputo bilanciare le nuove composizioni, profondamente radicate nelle sonorità sperimentali e nell’esplorazione di tematiche oscure e introspettive, con i brani che hanno definito un’era, le iconiche hit che hanno consacrato la band come pilastri del grunge e dell’alternative rock degli anni Novanta.
“Aghori Mhori Mei” rappresenta un punto di svolta nel percorso artistico degli Smashing Pumpkins, un’opera matura che riflette una band rinnovata, capace di reinventarsi senza tradire le proprie radici.
L’album, caratterizzato da un’estetica sonora complessa e da testi enigmatici, affronta temi come la spiritualità, la redenzione e la fragilità umana, offrendo un’immersione profonda nel mondo interiore di Billy Corgan e dei suoi compagni.
Dopo la data milanese, gli Smashing Pumpkins si sposteranno a Roma, dove il 1° agosto illumineranno l’Ippodromo delle Capannelle con un’esibizione all’interno del prestigioso festival Rock in Roma.
Si preannuncia un evento clou per gli appassionati, un’occasione unica per rivivere l’energia e l’innovazione che da sempre contraddistinguono gli Smashing Pumpkins, una delle band più influenti e amate del panorama musicale contemporaneo.
La loro presenza a Roma consolida l’importanza del festival come vetrina per gli artisti di punta del rock a livello globale.