Axa consolida la propria presenza strategica nel panorama assicurativo italiano con l’acquisizione di Prima, leader indiscusso nella distribuzione diretta di polizze assicurative.
L’operazione, con un investimento iniziale di 0,5 miliardi di euro per la quota del 51%, rappresenta un passo significativo nell’ambizioso piano di espansione del gruppo francese e mira a ottimizzare le sinergie operative e di mercato.
Prima, con un volume di premi gestiti di 1,2 miliardi di euro nel 2024, incarna un modello di business moderno e performante, basato sull’interazione diretta con i clienti e sull’utilizzo di tecnologie innovative per la valutazione del rischio e la personalizzazione delle offerte.
L’acquisizione non si configura solo come un incremento dimensionale, ma anche come un’opportunità per Axa di accedere a una piattaforma tecnologicamente avanzata e di valorizzare un team di specialisti con competenze uniche nel customer service e nella gestione delle sinistri.
L’operazione si inserisce in un contesto di crescente importanza del canale diretto nel settore assicurativo europeo, un segmento che ha generato 3,5 miliardi di euro di premi per Axa nel 2024, con una leadership consolidata in quattro aree geografiche chiave.
L’investimento in Prima permette ad Axa di accelerare ulteriormente questa crescita, estendendo le best practice e le soluzioni innovative sviluppate in Italia ad altri mercati europei.
L’accordo prevede inoltre meccanismi di flessibilità per il futuro, con la concessione di opzioni call/put per il restante 49% di Prima, legate alla performance finanziaria della società.
Questa struttura negoziale riflette la fiducia di Axa nel potenziale di crescita di Prima e consente un adeguamento del valore dell’investimento in base all’evoluzione del mercato.
“Questa acquisizione è un elemento chiave per rafforzare la nostra leadership nel mercato italiano del ramo danni e per espandere la nostra presenza nel canale diretto a livello europeo,” ha affermato Patrick Cohen, CEO di Axa European Markets e Health, sottolineando l’impatto strategico dell’operazione.
L’acquisizione di Prima non è semplicemente un’operazione finanziaria, ma un investimento nel futuro, volto a creare valore per gli azionisti, i clienti e i dipendenti di entrambi i gruppi, e a contribuire alla trasformazione digitale del settore assicurativo.