lunedì 22 Settembre 2025
18.4 C
Milano

Beretta dona un defibrillatore a Monte Isola: sicurezza e prevenzione

L’impegno per la sicurezza e il benessere della comunità di Monte Isola si concretizza con l’installazione di un defibrillatore automatico esterno (DAE), un gesto di responsabilità sociale offerto dalla storica Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di questa peculiare penisola lacustre.
L’iniziativa sottolinea l’importanza cruciale di un servizio di primo soccorso efficiente in un contesto geografico tanto suggestivo quanto complesso da gestire in situazioni di emergenza.
Il DAE, strategicamente posizionato, sarà operato dall’unico agente della Polizia Locale attualmente in servizio sull’isola, il quale ha ricevuto la formazione specifica per l’utilizzo corretto del dispositivo.
Questa figura, in un territorio dove l’accessibilità ai soccorsi può essere limitata, rappresenta un punto di riferimento essenziale per la popolazione e per i numerosi visitatori che affollano l’isola durante tutto l’anno.
L’atto di donazione trascende la semplice fornitura di un’attrezzatura medica; incarna una filosofia aziendale profondamente radicata nel territorio e attenta al suo sviluppo sostenibile.

Franco Gussalli Beretta, esponente di spicco dell’azienda, ha espresso come la prevenzione sia un valore imprescindibile, sia a livello personale che imprenditoriale.
Le innovazioni tecnologiche offrono opportunità tangibili per migliorare la qualità della vita, ottimizzando il tempo – una risorsa irrinunciabile – da dedicare alla cura di sé e degli altri.

L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di attenzione alla resilienza territoriale, dove la tempestività dell’intervento in caso di necessità è un elemento fondamentale.
Giuseppe Scolaro, responsabile della Polizia Locale, ha ribadito come l’introduzione del DAE rafforzi la capacità di risposta dell’organico, garantendo una maggiore protezione per tutti.

L’iniziativa non solo aumenta la disponibilità di risorse per la gestione delle emergenze, ma stimola anche una riflessione più ampia sul ruolo della collettività nella tutela della salute e sulla necessità di promuovere una cultura della prevenzione, dove la collaborazione tra istituzioni, aziende e cittadini si rivela indispensabile per garantire un futuro sicuro e prospero per Monte Isola.
Il DAE è, in questo senso, un simbolo tangibile di questa visione condivisa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -