sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Bikeroom Raccoglie 3 Milioni: Rivoluzione nel Mondo delle Biciclette

Bikeroom, la piattaforma innovativa che sta rivoluzionando il mercato delle biciclette di alta gamma, ha appena concluso un significativo round di finanziamento da 3 milioni di euro, consolidando la sua traiettoria di crescita.
Questo nuovo apporto di capitale, che si aggiunge ai 500.
000 euro raccolti nel 2023, testimonia la fiducia degli investitori nel modello di business disruptivo dell’azienda.
L’operazione vede la partecipazione di Azimut Eltif-venture capital-ALIcrowd, un partner strategico che ha già dimostrato di credere nel potenziale di Bikeroom, affiancato da Vesper Holding e da un consorzio di nuovi investitori.
L’obiettivo primario di questo investimento è duplice: sostenere l’espansione esponenziale della piattaforma e, parallelamente, elevare l’infrastruttura tecnologica e commerciale a livelli di eccellenza.

Bikeroom non si limita a vendere biciclette; si propone come un ecosistema completo che affronta le inefficienze intrinseche del settore del ciclismo.

Matteo Maruzzi, co-fondatore e CEO, definisce la crescita di Bikeroom come il risultato diretto della risoluzione di criticità strutturali nel mondo del cycling.

L’azienda digitalizza i processi di vendita tradizionali, spesso macchinosi e frammentati, offerti dai negozi specializzati, creando un ponte tra domanda e offerta in un mercato notoriamente disperso.

Questa digitalizzazione non è fine a sé stessa, ma parte di una strategia volta a garantire un’esperienza d’acquisto superiore, definita “premium”, per il consumatore finale.
Bikeroom si posiziona quindi come un intermediario che ottimizza la filiera, dalla produzione alla consegna, con vantaggi per tutti gli attori coinvolti.

Denis Moretti, co-fondatore, esprime l’importanza di questo nuovo round di finanziamento, considerandolo un punto di svolta cruciale.

L’afflusso di capitale non è solo una fonte di liquidità, ma rappresenta un acceleratore per la visione strategica dell’azienda: ambire a diventare il punto di riferimento globale per chi ricerca biciclette di qualità, con garanzie di certificazione e tracciabilità complete.
Questa ambizione sottolinea l’impegno di Bikeroom verso la trasparenza, la sicurezza e la sostenibilità, elementi sempre più rilevanti per i consumatori attenti e informati.
L’investimento segna l’inizio di un nuovo capitolo che, auspicabilmente, vedrà Bikeroom affermarsi come leader indiscusso nel panorama internazionale del ciclismo di alta gamma.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -