Building S.
p.
A.
, protagonista indiscussa nel panorama dello sviluppo immobiliare di lusso e nella valorizzazione del patrimonio edilizio esistente, ha siglato un’operazione strategica di rilievo a Milano, rafforzando il proprio posizionamento nel cuore pulsante della città.
L’intervento, situato in Viale Gian Galeazzo 3, una zona di pregio all’interno dell’area del Parco delle Basiliche, rappresenta una pietra miliare nella storia aziendale.
L’acquisizione del complesso immobiliare, un’operazione che incide per 33 milioni di euro, è sostenuta da un solido impianto finanziario.
Banco BPM ha fornito un finanziamento di 32 milioni di euro, mentre un Club Deal, strutturato per attrarre capitali da investitori privati selezionati, ha contribuito con ulteriori 15 milioni, dimostrando l’interesse del mercato verso iniziative di questo calibro.
La negoziazione della vendita è stata condotta da Trading System Real Estate, mentre la commercializzazione degli immobili residenziali e commerciali sarà affidata a Idee Urbane, garantendo un’offerta mirata e un’efficace strategia di vendita.
Il progetto, concepito per preservare l’identità del luogo e integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano, si concentra sulla riqualificazione completa dell’edificio esistente, senza alterarne l’impronta volumetrica o la superficie complessiva.
L’approccio, in linea con la filosofia aziendale orientata alla sostenibilità e al rispetto del contesto storico-architettonico, mira a restituire alla città un complesso multifunzionale, capace di coniugare residenze di pregio e spazi commerciali innovativi.
Lo studio Boffa Petrone e Partners, rinomato per la sua sensibilità al design e alla valorizzazione del patrimonio, firma il progetto architettonico, integrando soluzioni all’avanguardia per l’efficienza energetica e il comfort abitativo.
L’intervento si inserisce in un contesto urbano in rapida evoluzione, caratterizzato da una crescente domanda di immobili di alta qualità e servizi personalizzati.
La data di conclusione dei lavori, prevista per la prima metà del 2027, segna l’inizio di una nuova fase per il complesso, destinato a diventare un punto di riferimento nel panorama immobiliare milanese, generando potenziali ricavi stimati a 80 milioni di euro.
L’operazione testimonia la capacità di Building S.
p.
A.
di intercettare opportunità di sviluppo strategiche, contribuendo attivamente alla rigenerazione urbana e alla creazione di valore nel lungo termine.