martedì 14 Ottobre 2025
14.8 C
Milano

Buoni: il pane scultura di Zanella vince il Premio Cairo

La ventiquattresima edizione del Premio Cairo ha incoronato Maria Giovanna Zanella, giovane artista vicentina, con un’opera che si rivela una sintesi potente tra tradizione artigianale e indagine estetica contemporanea.
La scultura, intitolata “Buoni”, ha conquistato la giuria presieduta da Bruno Corà, figura di spicco nel panorama culturale italiano, e ha aperto la serata inaugurale presso il prestigioso Museo della Permanente di Milano.
Zanella, classe 1991, intesse nella sua pratica artistica una riflessione profonda sulla fisicità, esplorandone le molteplici sfaccettature.
La scultura “Buoni” ne è una manifestazione tangibile: un corpo materico realizzato interamente in pane, cotto a legna, che evoca una geografia interna fatta di forme organiche, rimandi anatomici e suggestioni geologiche.

La scelta del pane, alimento primario e simbolo di nutrimento e sostanza, eleva la materia a protagonista assoluto, interrogando i limiti tra creazione e decostruzione, tra vitalità e decadenza.
Il processo creativo è stato tanto cruciale quanto il risultato finale.

Zanella ha manipolato con maestria diversi tipi di farine e lieviti, sperimentando temperature variabili in un forno appositamente costruito, un laboratorio di trasformazioni in cui l’imprevedibilità del processo ha contribuito a definire l’opera.

Le conseguenti variazioni cromatiche, le differenze di densità e le texture inaspettate si fondono in un linguaggio visivo che accosta l’immediatezza dell’arte rupestre, caratterizzata da una connessione diretta con la terra e i suoi elementi, alla complessità e agli eccessi del presente.

Il premio, accompagnato da un riconoscimento economico di 25.000 euro, non solo consacra il talento di Zanella, ma integra “Buoni” nella prestigiosa Collezione Premio Cairo, un patrimonio artistico di inestimabile valore.
La serata inaugurale, documentata in streaming su corriere.it, e l’intervista esclusiva che la vedrà protagonista sulla copertina del numero di dicembre della rivista Arte, amplificano ulteriormente la visibilità dell’artista e dell’opera.

L’esposizione, aperta gratuitamente al pubblico fino al 19 ottobre, offrirà l’opportunità di ammirare “Buoni” insieme al percorso completo della Collezione Premio Cairo, un viaggio attraverso le edizioni passate.
Si potranno inoltre apprezzare le venti opere inedite degli artisti selezionati dal mensile Arte, un panorama diversificato che include Beatrice Alici, Luca Boffi, Martina Cassatella, Guendalina Cerruti, Marco Eusepi, Marco Giordano, Simone Gori, Jack Lumer, Dario Maglionico, Rachele Maistrello, Daniele Marzorati, Margherita Mezzetti, Jimmy Milani, Francis Offman, Chiara Peruch, Mattia Sinigaglia, Danilo Stojanović, Alessandro Teoldi, Natália Trejbalová.

Un’occasione imperdibile per immergersi nella contemporaneità artistica italiana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -