Il sistema C.Next si impegna a sostenere la creazione di un ecosistema d’impresa innovativa e dinamico, capace di generare valore e crescita per le aziende che lo compongono. Con l’avvio della Call for Startup 2025, C.Next Ivrea offre l’opportunità ai progetti imprenditoriali più promettenti di accedere a un programma di incubazione strutturato e personalizzato, in grado di accompagnare la loro nascita e lo sviluppo.Il Comitato scientifico ad hoc incaricato della selezione dei progetti vincitori sarà composto da esperti nel settore delle imprese innovative e si concentrerà su cinque aree strategiche: Sport e Leisure, Ict Electronics, Social Welfare e Manufacturing. Questa scelta è motivata dalla volontà di favorire lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali in settori che sono al centro degli interessi dei canadesi e che possono contribuire a creare un impatto positivo sull’economia locale.La Call for Startup 2025 segna l’inizio dell’attività di incubazione del polo canadesi e definisce il formato di supporto alle imprese innovative che sarà adottato da tutti i poli nazionali C.Next. Attraverso questi percorsi di incubazione e accelerazione, il sistema C.Next si propone di accompagnare le aziende innovatrici nella loro crescita e sviluppo, offrendo supporto tecnico, finanziario e di networking.La missione di C.Next è quella di valorizzare le imprese innovative e di sostenere la nascita e lo sviluppo di nuove aziende. Con l’avvio della Call for Startup 2025, il sistema si impegna a offrire alle startup una serie di servizi e di risorse per aiutarle a crescere e a raggiungere i loro obiettivi.”Il nostro obiettivo è quello di creare un ecosistema d’impresa innovativa e dinamico che sia in grado di generare valore e crescita per le aziende che lo compongono”, spiega Stefano Soliano, amministratore delegato di C.Next e vicepresidente di InnovUp. “La Call for Startup 2025 è un importante passo avanti in questa direzione e ci permetterà di sostenere la creazione di nuove aziende innovative che possono contribuire a migliorare la competitività delle imprese canadesi.”