sabato 26 Luglio 2025
27.5 C
Rome

Edison: Ricavi in crescita, utile in calo nel primo semestre 2025.

Edison presenta un primo semestre 2025 caratterizzato da una significativa crescita dei ricavi, che raggiungono i 9.

448 milioni di euro, in netta espansione rispetto ai 7.
268 milioni del corrispondente periodo dell’anno precedente.

Questo incremento, che testimonia una solida dinamica commerciale, è attribuibile a una duplice forza trainante: l’evoluzione favorevole degli scenari di pricing energetici e l’aumento dei volumi di produzione e vendita, con una crescita particolarmente marcata nel settore dell’energia elettrica (+33%) e nel comparto del gas (+18%).

Nonostante questa robusta performance di fatturato, l’utile netto si attesta a 178 milioni di euro, un valore inferiore rispetto ai 221 milioni registrati nel primo semestre 2024.

Questa flessione, pur rappresentando una performance considerata solida dal management, riflette un contesto operativo complesso e l’impatto di fattori contingenti che influenzano la redditività del gruppo.

Il margine operativo lordo (Ebitda) si posiziona a 736 milioni di euro, mantenendosi in linea con le previsioni iniziali, ma con una diminuzione rispetto ai 967 milioni del primo semestre 2024.

Questa variazione è riconducibile a una combinazione di elementi, tra cui la ridotta capacità di ottimizzazione del portafoglio gas a lungo termine, un contesto idroelettrico che rientra nei livelli storici dopo un anno eccezionalmente positivo nel 2024, e una contrazione dei margini nel segmento B2C.
Quest’ultimo fattore è direttamente collegato alla forte crescita della base clienti di Edison Energia, che ha superato i 3 milioni di contratti, testimoniando un’aggressiva espansione commerciale ma anche una crescente pressione competitiva nel settore.
La crescita esponenziale della clientela B2C, sebbene positiva in termini di acquisizione di nuovi utenti, comporta costi operativi maggiori e una maggiore esposizione alla concorrenza, diluendo i margini unitari.

Guardando al futuro, Edison conferma una stima positiva per l’Ebitda dell’intero anno 2025, posizionandolo nella parte superiore della forchetta precedentemente indicata tra 1,2 e 1,4 miliardi di euro.
Questa proiezione riflette la fiducia del gruppo nella capacità di mitigare le attuali sfide operative e di capitalizzare le opportunità di crescita nel mercato energetico.
Un elemento strategico cruciale è rappresentato dall’incremento significativo degli investimenti, in aumento del 33% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Queste risorse sono indirizzate prioritariamente allo sviluppo di nuove capacità rinnovabili, con un impegno concreto di circa 500 MW di cantieri attualmente attivi in Italia, focalizzati su progetti fotovoltaici ed eolici.

Questa spinta all’innovazione tecnologica e alla transizione energetica mira a rafforzare la sostenibilità del modello di business di Edison e a ridurre la dipendenza da fonti fossili.
Parallelamente, si investe nell’espansione territoriale e nella prossimità ai clienti di Edison Energia, mirando a consolidare la posizione di leadership nel mercato retail.
Infine, si dedica attenzione allo sviluppo delle attività nel settore del biometano, un’area strategica per la produzione di energia da fonti organiche e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Questa diversificazione delle attività rappresenta un fattore chiave per la resilienza del gruppo e la capacità di adattarsi alle mutevoli dinamiche del settore energetico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -