cityfood
cityeventi
venerdì 7 Novembre 2025

Eicma 2023: il mondo delle due ruote si spalanca a Milano!

L’attesa è finalmente conclusa: Eicma, l’epico palcoscenico internazionale del mondo delle due ruote, si spalanca al grande pubblico dopo due intense giornate dedicate a professionisti e addetti ai lavori.

La 82esima edizione, ospitata nel cuore fieristico di Milano-Rho, è un’esplosione di metallo, innovazione e passione, manifestata da un flusso ininterrotto di visitatori che si riversano tra gli stand, creando un’atmosfera vibrante e un ingegnoso labirinto di traffico alla ricerca di un posto per parcheggiare.

I primi segnali indicano un successo tangibile rispetto all’anno precedente, con un incremento significativo nella vendita dei biglietti, testimonianza di una rinnovata voglia di scoperta e condivisione nel settore.
Eicma non è solo una fiera: è un crocevia di tendenze, una vetrina di tecnologie all’avanguardia che plasmano il futuro della mobilità.
Dai concept bike che anticipano le prossime rivoluzioni del design, ai modelli di serie che incarnano l’evoluzione continua della performance, l’evento offre una panoramica esaustiva di ciò che anima il mondo delle due ruote.
La giornata odierna è arricchita dalla visita prevista del Ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi, un ulteriore segnale dell’importanza strategica che il settore riveste per l’economia e la cultura del Paese.

Particolarmente suggestiva è l’inaugurazione della mostra “Desert Queens”, un tributo appassionato alla Dakar, la più iconica e spietata competizione rallystica al mondo.
Per la prima volta, l’Italia ha l’opportunità di immergersi nella leggendaria storia di questa corsa leggendaria, attraverso un’esposizione unica che raccoglie 31 motociclette d’epoca e moderne.
Un viaggio visivo e emotivo che ripercorre oltre quarant’anni di avventure, sfide e trionfi, iniziando con la Yamaha XT500 di Thierry Sabine, l’ingegnoso spirito dietro la nascita della Dakar, fino a celebrare la moto vincitrice dell’ultima edizione.
Questa mostra non è solo un assemblaggio di oggetti, ma un racconto epico di coraggio, resilienza e spirito umano, che incarna lo spirito di Eicma: l’audacia di spingersi oltre i limiti.

Eicma 2023, un evento che si preannuncia memorabile, resterà aperta al pubblico fino a domenica 9 novembre, offrendo un’esperienza immersiva per appassionati, esperti e semplici curiosi, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento globale per il mondo delle due ruote.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap