sabato 26 Luglio 2025
26.1 C
Rome

Ferrari e Brembo: 50 anni di partnership leggendaria

Nell’imminenza del Gran Premio del Belgio, cuore pulsante del motorsport mondiale con la sua leggendaria pista di Spa Francorchamps, la scuderia Ferrari HP ha scelto di onorare un traguardo significativo con un’intima sosta presso la sede centrale di Brembo, partner tecnico di profonda storia e valore inestimabile.
Questo gesto, più di una semplice visita, rappresenta una celebrazione del mezzo secolo di collaborazione tra due eccellenze italiane, un legame indissolubile forgiato nella competizione e nell’innovazione continua.
Brembo, l’azienda bergamasca rinomata a livello globale per la sua maestria nella tecnologia dei sistemi frenanti, commemora i suoi primi 50 anni di presenza nel mondo del Motorsport.
Un’epoca che affonda le sue radici nel 1975, anno in cui la Ferrari 312T, icona dell’era Lauda, fu equipaggiata per la prima volta con i dischi in ghisa prodotti da Brembo, segnando l’inizio di una simbiosi tecnica e sportiva.

La delegazione della scuderia Ferrari HP, guidata dal team principal Frédéric Vasseur e affiancata da figure chiave come Jerome D’Ambrosio, deputy team principal, Diego Ioverno, direttore sportivo, e il pilota di riserva Zhou Guanyu, è stata accolta con onori dal vertice dirigenziale di Brembo.
Tra i presenti, Matteo Tiraboschi, presidente esecutivo, Alberto Bombassei, fondatore e presidente emerito, emblema della visione imprenditoriale che ha portato Brembo al successo, Daniele Schillaci, amministratore delegato, e figure chiave come Mario Almondo, Mauro Piccoli e Luca Di Leo, testimoni diretti di questa straordinaria evoluzione.

L’accoglienza è stata suggellata da un gesto simbolico: la presenza, in bella mostra all’ingresso della sede, della Ferrari SF25, l’auto che rappresenta le ambizioni e le speranze della scuderia nel campionato mondiale.
Un monito silenzioso della responsabilità e dell’impegno che le lega a Brembo.

“Celebrare i 50 anni di Brembo è un privilegio,” ha dichiarato Frédéric Vasseur, sottolineando il valore imprescindibile della partnership.

“È un percorso costellato di passione, innovazione e risultati condivisi.
Questa collaborazione non è solo tecnica, ma è un’espressione di valori comuni.
“Mario Almondo, figura storica di Brembo, ha ripercorso le tappe fondamentali di questa relazione unica.

“Il nostro legame con la scuderia Ferrari è qualcosa di speciale, iniziato con Niki Lauda e proseguito con un impegno costante per fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia.

Ogni disco freno, ogni pinza, è il frutto di un lavoro incessante per elevare le prestazioni della Ferrari.
” Ha inoltre aggiunto che la filosofia di Brembo è sempre stata quella di fornire alla scuderia non solo un prodotto, ma una partnership basata sulla condivisione di conoscenze e competenze.
La visita, oltre a celebrare un traguardo storico, rappresenta un’occasione per rafforzare ulteriormente questo legame, proiettandosi verso il futuro con la stessa determinazione e l’incessante ricerca dell’eccellenza che hanno caratterizzato questi primi cinquant’anni.
Un futuro in cui la passione, l’ingegneria di precisione e la ricerca continua di soluzioni innovative continueranno a scrivere nuove pagine di una storia di successo condivisa.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -