back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeMilanoEconomiaFiera Milano sigla accordi finanziari con Crédit Agricole Italia e Banco BPM per un futuro verde e digitale.
- Pubblicità -
HomeMilanoEconomiaFiera Milano sigla accordi finanziari con Crédit Agricole Italia e Banco BPM...

Fiera Milano sigla accordi finanziari con Crédit Agricole Italia e Banco BPM per un futuro verde e digitale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Fiera Milano ha siglato due importanti accordi finanziari con Crédit Agricole Italia e Banco BPM, destinati a durare cinque anni. Questi accordi, che totalizzano 20 milioni di euro in risorse dedicate, avranno un impatto significativo sullo sviluppo delle infrastrutture digitali e tecnologiche nel contesto del Piano Strategico 2024-2027.Le risorse finanziarie allocate saranno essenziali per garantire la copertura integrale degli investimenti ricorrenti, senza compromettere la liquidità aziendale o la flessibilità strategica. Ciò consentirà a Fiera Milano di rimanere agile e pronta a cogliere nuove opportunità di crescita e sviluppo.Tali finanziamenti sono strutturati in base ai Principles dei Loan Sostenibili (SLL) e prevedono un meccanismo di aggiustamento dei tassi di interesse basato sul raggiungimento di specifici obiettivi sostenibilità ambientale e sociale. Questa innovativa struttura finanziaria consente a Fiera Milano di allineare le proprie scelte con gli obiettivi del Piano di Sostenibilità Integrata 2024-2027, rafforzando l’equilibrio tra performance economica e sostenibilità ambientale.Il Presidente e Amministratore Delegato, Francesco Conci, commenta: “La nostra azienda si impegna a ridurre le proprie emissioni di carbonio e ad aumentare l’utilizzo di energie rinnovabili. L’incremento delle azioni destinate ai dipendenti è una chiara espressione del nostro impegno verso il benessere sociale e lo sviluppo del capitale umano”.L’accordo rappresenta un passaggio importante nella visione aziendale di Fiera Milano, che si propone di crescere in modo responsabile e sostenibile, integrando pienamente la sostenibilità nella sua strategia. Questo impegno dimostra la volontà della società di contribuire attivamente alla transizione ecologica ed è un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi ambientali ed economici stabiliti.Gli investimenti previsti saranno concentrati sullo sviluppo e potenziamento delle infrastrutture digitali, tecnologiche e sostenibili. Ciò consentirà a Fiera Milano di essere al passo con le esigenze del mercato e di rimanere competitiva in un contesto sempre più dinamico e impegnativo.L’adozione dei principi SLL rappresenta una scelta innovativa e responsabile che tiene conto delle necessità ambientali e sociali. Questo approccio sottolinea l’impegno di Fiera Milano a raggiungere gli obiettivi stabiliti nel Piano Strategico 2024-2027, focalizzandosi su sviluppo sostenibile e riduzione dell’impatto ambientale.L’operazione finanziaria rappresenta un passaggio significativo nella strategia di crescita sostenibile di Fiera Milano. La società si impegna a perseguire uno sviluppo equilibrato, integrando pienamente la sostenibilità nella sua pianificazione aziendale.Questi investimenti contribuiranno a creare un ambiente lavorativo più sicuro e più efficiente per tutti i dipendenti. Fiera Milano si impegna a promuovere lo sviluppo del capitale umano attraverso il Piano di Azionariato Diffuso, incrementando le azioni destinate ai propri dipendenti.L’obiettivo finale è quello di creare un’organizzazione più agile e pronta a rispondere alle nuove sfide del mercato. Gli investimenti previsti saranno focalizzati sull’integrazione di tecnologie innovative per migliorare la capacità operativa e ridurre l’impatto ambientale.Il Presidente e Amministratore Delegato, Francesco Conci, ribadisce: “L’accordo rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità stabiliti. La nostra azienda si impegna a perseguire uno sviluppo sostenibile e responsabile, integrando pienamente la sostenibilità nella sua strategia”.L’adozione dei principi SLL rappresenta una scelta innovativa e responsabile che tiene conto delle necessità ambientali e sociali. Questo approccio sottolinea l’impegno di Fiera Milano a raggiungere gli obiettivi stabiliti nel Piano Strategico 2024-2027, focalizzandosi su sviluppo sostenibile e riduzione dell’impatto ambientale.Gli investimenti previsti saranno concentrati sullo sviluppo e potenziamento delle infrastrutture digitali, tecnologiche e sostenibili. Ciò consentirà a Fiera Milano di essere al passo con le esigenze del mercato e di rimanere competitiva in un contesto sempre più dinamico e impegnativo.L’operazione finanziaria rappresenta un passaggio significativo nella strategia di crescita sostenibile di Fiera Milano. La società si impegna a perseguire uno sviluppo equilibrato, integrando pienamente la sostenibilità nella sua pianificazione aziendale.Questi investimenti contribuiranno a creare un ambiente lavorativo più sicuro e più efficiente per tutti i dipendenti. Fiera Milano si impegna a promuovere lo sviluppo del capitale umano attraverso il Piano di Azionariato Diffuso, incrementando le azioni destinate ai propri dipendenti.L’obiettivo finale è quello di creare un’organizzazione più agile e pronta a rispondere alle nuove sfide del mercato. Gli investimenti previsti saranno focalizzati sull’integrazione di tecnologie innovative per migliorare la capacità operativa e ridurre l’impatto ambientale.Il Presidente e Amministratore Delegato, Francesco Conci, ribadisce: “L’accordo rappresenta un passo significativo verso il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità stabiliti. La nostra azienda si impegna a perseguire uno sviluppo sostenibile e responsabile, integrando pienamente la sostenibilità nella sua strategia”.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -