sabato 9 Agosto 2025
28 C
Milano

Generali: Primo Semestre da Record, Utile Netto +10,4%

Nel primo semestre dell’anno, il Gruppo Generali ha consolidato la sua traiettoria di crescita, registrando risultati finanziari significativi che testimoniano la solidità del modello di business e l’efficacia della strategia implementata.
L’utile netto normalizzato ha mostrato una vigorosa espansione, incrementandosi del 10,4% e raggiungendo 2,2 miliardi di euro, un dato che riflette la resilienza del portafoglio e la capacità di generare valore per gli azionisti.

Il risultato operativo, un indicatore chiave della performance del Gruppo, ha anch’esso mostrato un incremento sostanziale, arrivando a 4 miliardi di euro (+8,7%).
Questo positivo andamento è il frutto di una performance equilibrata e sinergica tra i diversi segmenti di attività, che comprendono i rami Danni, Vita e Asset Management.

In particolare, il segmento Danni ha trainato la crescita complessiva, beneficiando di una forte domanda e di un’adeguata gestione del rischio.
I premi lordi, un parametro cruciale per valutare la dinamicità del business assicurativo, hanno raggiunto quota 50,5 miliardi di euro, con una crescita dello 0,9%, spinta dall’ottimo andamento del segmento Danni (+7,6%).

In linea con le decisioni assunte dall’assemblea degli azionisti, il Gruppo ha dato avvio a un programma di riacquisto di azioni proprie (buyback) da 500 milioni di euro, un segnale di fiducia nella solidità finanziaria e nelle prospettive di crescita del Gruppo.
Questa iniziativa, unitamente a una politica di distribuzione di dividendi, mira a remunerare adeguatamente gli azionisti e a sostenere il valore delle azioni Generali nel tempo.
“Siamo determinati a proseguire su questa rotta di crescita, mantenendo l’attenzione focalizzata sulle priorità strategiche che ci siamo posti”, ha affermato il CEO di Generali, Philippe Donnet, sottolineando l’impegno del management a perseguire con rigore il piano strategico in atto.
Questo piano, basato su pilastri come l’eccellenza operativa, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la focalizzazione sul cliente, mira a rafforzare la posizione di Generali come leader globale nel settore assicurativo e patrimoniale, in grado di rispondere efficacemente alle sfide e alle opportunità del mercato.

L’attenzione alla sostenibilità, in particolare, rappresenta un elemento centrale della strategia, con l’obiettivo di integrare criteri ambientali, sociali e di governance (ESG) in tutte le attività del Gruppo, contribuendo a un futuro più sostenibile e inclusivo.

La capacità di adattamento e l’innovazione continua rimangono quindi punti cardine per garantire una crescita sostenibile nel lungo termine.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -