back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomeMilanoEconomiaIl sistema finanziario italiano registra un flebile ritorno alla crescita dopo due anni di stagnazione.
- Pubblicità -
HomeMilanoEconomiaIl sistema finanziario italiano registra un flebile ritorno alla crescita dopo due...

Il sistema finanziario italiano registra un flebile ritorno alla crescita dopo due anni di stagnazione.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il sistema finanziario italiano registra un flebile ma significativo ritorno alla crescita, dopo due anni di stagnazione. Il credito accordato alle famiglie e alle imprese dal settore bancario risente di questa nuova dinamica: gli avanzamenti sono ristretti, ma segnalano una stabilità nella domanda. Secondo i dati presentati dall’Associazione Bancaria Italiana (Abi), ad aprile si registra un aumento del 0,3% nei prestiti rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Agenzia ha sottolineato come questo incremento sia strettamente legato alla domanda positiva delle famiglie: queste ultime presentano infatti una tendenza a richiedere finanziamenti da diversi mesi, nonostante la dinamica rimanga ancora piuttosto fragile. Diversa è la situazione relativa alle imprese: in questo caso la domanda di finanziamento rimane debole e persiste un forte segnale negativo.La ripresa del credito inizia a manifestarsi anche per quanto riguarda i mutui: ad aprile si registra un aumento dei tassi medi, al 3,29%, con un incremento di 15 punti base rispetto ai precedenti mesi. Il costo dei nuovi prestitti alle imprese è sceso dal 3,92% al 3,82%. Ma i dati positivi mostrano anche una forte influenza del clima di incertezza generato dalle tensioni geopolitiche e dai dazi: queste ultime hanno avuto impatti sulla percezione dell’inflazione e sulla previsione della rallentamento dell’economia. Secondo Gianfranco Torriero, vice direttore generale vicario dell’Abi, è proprio il clima di incertezza a far scattare i tassi di mercato, che a loro volta si scaricano sui tassi bancari. L’andamento in calo dell’Irs nel mese di aprile lascia però speranza in un miglioramento dei tassi sui mutui a maggio.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -