Intesa Sanpaolo, attraverso la sua divisione Banca dei Territori e la direzione Impact, sta plasmando un modello di finanziamento sociale di significativa portata, andando ben oltre la mera erogazione di capitale.
Un ecosistema complesso e integrato, alimentato da donazioni, credito agevolato e un’innovativa piattaforma di crowdfunding, ha generato un impatto tangibile su oltre 500 progetti ad alto valore sociale dal 2017 ad oggi, mobilitando una risorsa complessiva di circa 60 milioni di euro a beneficio di 350 organizzazioni del Terzo Settore.
La direzione Impact, sotto la guida di Andrea Lecce, si configura come un vero e proprio braccio operativo di supporto al Terzo Settore, non solo attraverso l’erogazione annuale di circa 300 milioni di euro in credito agevolato, ma anche fornendo un accompagnamento strategico a oltre 100.000 realtà.
Questa assistenza mira a rafforzare la capacità operativa e la sostenibilità finanziaria delle organizzazioni, focalizzandosi sull’impatto sociale concreto.
I progetti finanziati si concentrano su aree cruciali per il benessere della comunità: accesso alla casa, servizi sanitari essenziali, opportunità educative, reinserimento lavorativo per fasce di popolazione vulnerabili – famiglie in difficoltà, giovani alla ricerca di un’occupazione, lavoratori precari e individui in condizioni di svantaggio.
La piattaforma digitale For Funding, leader nel crowdfunding italiano, assume un ruolo cardine in questa strategia.
Non si tratta semplicemente di una vetrina per progetti, ma di uno strumento di sensibilizzazione e coinvolgimento della comunità.
Durante la fase acuta dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19, la piattaforma ha dimostrato la sua efficacia, raccogliendo 5,3 milioni di euro per sostenere iniziative sociali e sanitarie in un momento di estrema necessità.
Questa capacità di mobilitare risorse in situazioni di emergenza evidenzia la flessibilità e la rilevanza della piattaforma come strumento di resilienza sociale.
Il programma Formula, promosso da Intesa Sanpaolo, rappresenta un esempio virtuoso di coesione tra istituzione finanziaria e comunità.
Oltre a fornire visibilità ai progetti attraverso i canali di comunicazione della banca, Intesa Sanpaolo sostiene attivamente la raccolta fondi, devolvendo 2 euro per ogni prodotto acquistato online dai clienti.
Questo approccio innovativo moltiplica l’impatto delle donazioni, creando un circolo virtuoso di sostegno.
Il coinvolgimento delle direzioni regionali all’interno della divisione Banca dei Territori assicura una capillarità dell’iniziativa, rispondendo alle specifiche esigenze del territorio e valorizzando le peculiarità locali.
L’intera operazione si configura come un esempio di finanza etica, in cui il profitto economico è strettamente legato alla creazione di valore sociale e alla promozione dello sviluppo sostenibile.