cityfood
cityeventi
sabato 1 Novembre 2025

Intesa Sanpaolo: Utili a +5,9%, Dividendo in Arrivo

Intesa Sanpaolo comunica risultati di nove mesi significativamente superiori alle aspettative del mercato, consolidando una traiettoria di crescita robusta e una gestione finanziaria oculata.

L’utile netto consolidato, a fine settembre, si attesta a 7,6 miliardi di euro, registrando un incremento del 5,9% rispetto ai 7,2 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.
Questa performance positiva riflette l’efficacia della strategia del Gruppo e la resilienza del modello di business, dimostrando una capacità di generare valore anche in un contesto economico complesso e caratterizzato da incertezze geopolitiche.
Il terzo trimestre del 2025 evidenzia un risultato netto pari a 2,4 miliardi di euro, leggermente inferiore ai 2,6 miliardi del secondo trimestre, ma comunque in linea con i 2,4 miliardi del terzo trimestre del 2024, segnalando una stabilità di rendimento nel tempo.

Questa fluttuazione, pur minima, è da interpretarsi nel quadro di dinamiche di mercato specifiche e di decisioni operative mirate al rafforzamento strutturale del Gruppo.

Il piano strategico 2022-2025, giunto a una fase cruciale di conclusione, proietta una prospettiva di utile netto per il 2025 che supera i 9 miliardi di euro.
Questa proiezione ambiziosa include azioni di gestione strategica, volte a garantire la sostenibilità futura dei risultati del Gruppo, rafforzando la capacità di assorbire shock esterni e di cogliere opportunità di crescita a lungo termine.
L’attenzione alla sostenibilità non è solo una questione di responsabilità sociale, ma un fattore chiave per la creazione di valore duraturo e la mitigazione dei rischi operativi.

In segno di apprezzamento verso gli azionisti e per condividere i risultati positivi conseguiti, il Consiglio di Amministrazione ha approvato la distribuzione di un acconto dividendo di 18,6 centesimi di euro per azione, derivante dai profitti del 2025.
Questo importo, pari a 3.238.890.468,02 euro, sarà corrisposto agli azionisti in data 26 novembre 2025, interessando le 17.413.389.613 azioni ordinarie in circolazione.
La decisione testimonia l’impegno del Gruppo verso la remunerazione del capitale investito e riflette la fiducia nella capacità di mantenere performance elevate nel futuro, contribuendo a rafforzare il rapporto di fiducia con la comunità finanziaria e gli stakeholder.

L’azione di distribuzione è un elemento concreto di una politica di rendimento sostenibile, volta a creare valore a lungo termine per tutti gli interessati.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap