venerdì 3 Ottobre 2025
9.7 C
Milano

Intesa Sanpaolo: Wealth Management da 909 miliardi, motore di crescita

Nel panorama finanziario italiano, Intesa Sanpaolo consolida la sua posizione di leadership, con un polo Wealth Management che si configura come un motore di crescita strategico.
Al termine del primo semestre 2025, il patrimonio gestito da questa divisione, frutto dell’integrazione sinergica tra produzione di prodotti finanziari, reti di consulenti e private banking, raggiunge i 909 miliardi di euro, cifra che riflette la fiducia dei clienti e l’efficacia della strategia del gruppo.
La visione del CEO Carlo Messina, che negli ultimi dieci anni ha identificato la crescita delle attività di wealth management come pilastro fondamentale, si traduce in un’attenzione profonda e costante verso l’evoluzione del mercato.
L’analisi condotta dai manager di Intesa Sanpaolo non si limita a dati di bilancio, ma indaga a fondo le dinamiche socio-economiche e demografiche che influenzano il risparmio privato in Italia, un fattore cruciale per la stabilità e lo sviluppo del paese.
Si tratta di comprendere come le nuove generazioni, con le loro priorità e i loro canali di investimento preferiti, e le esigenze di pianificazione finanziaria di una popolazione sempre più longeva, modellino il futuro del risparmio.
Il peso delle divisioni di Wealth Management è significativo per il Gruppo: assicurazioni, consulenza finanziaria e gestione del risparmio contribuiscono per il 42% del risultato lordo corrente, un dato che include anche il contributo di Banca dei Territori, sottolineando l’importanza di un approccio capillare e territoriale nella gestione del risparmio.

Intesa Sanpaolo Assicurazioni, in particolare, registra ricavi di gestione pari a 918 milioni di euro, rafforzando la sua leadership nei settori Vita, Fondi Pensione Aperti e, soprattutto, nella Protezione, dove il segmento Non Motor ha dimostrato una crescita robusta e costante dal 2014 ad oggi, con un incremento del 22%.

Questo successo testimonia la capacità del gruppo di anticipare le esigenze dei clienti e di offrire soluzioni assicurative innovative e mirate.
La crescita del segmento Non Motor, in particolare, indica una maggiore consapevolezza dei clienti verso la protezione del proprio patrimonio e della propria famiglia al di là delle tradizionali coperture auto.
Tommaso Corcos, responsabile delle divisioni Wealth Management di Intesa Sanpaolo, sottolinea come le sinergie tra asset management, assicurazioni e private banking permettano al gruppo di affrontare con preparazione i nuovi trend di mercato, che includono l’evoluzione tecnologica, la crescente domanda di investimenti sostenibili e la necessità di offrire soluzioni personalizzate per ogni fase della vita finanziaria.
L’impegno è quello di un’offerta integrata e tecnologicamente avanzata, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela sempre più esigente e informata.

Il futuro del wealth management, secondo Intesa Sanpaolo, passa per la capacità di combinare competenza umana e innovazione digitale, per creare valore duraturo per i clienti e per il paese.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -