La Regione Lombardia si appresta a cogliere una delle maggiori opportunità strategiche della prossima decade, ovvero quella legata all’industria nucleare, con grande attenzione verso le piccole e medie imprese che operano in questo settore. Un aspetto che non deve essere sottovalutato è l’enorme impatto che il nucleare avrà sul futuro dell’Energia Italiana, favorendo così la crescita delle produzioni di energia interna, con un importante avanzamento verso una strategia energetica più autosufficiente. L’assessore Guido Guidesi ha sottolineato come l’industria nucleare sarà un fattore fondamentale per il futuro della Regione Lombardia, poiché consentirà di ridurre la dipendenza dalle altre fonti energetiche, ma anche perché rappresenta una enorme opportunità di crescita e sviluppo economico. È necessario infatti evidenziare come lo sviluppo dell’industria nucleare sarà un fattore trainante per l’economia della regione Lombardia, grazie alla capacità delle piccole e medie imprese di produrre energia nucleare in modo sicuro ed efficiente. L’enorme opportunità offerta dall’industria nucleare va a braccetto con la necessità di investire nel settore dell’energia rinnovabile, poiché quest’ultima rappresenta un importante fattore per garantire l’autonomia energetica della regione Lombardia. È inoltre importante sottolineare come la scelta di investire nell’industria nucleare sia supportata anche dalle imprese europee che operano nel settore, tra cui molte imprese lombarde.