Legami e De Agostini: Un Partenariato Strategico per l’Ascesa Globale di un Brand IconicoUn capitolo significativo si apre per Legami, rinomato brand italiano specializzato in cartoleria, articoli regalo e accessori lifestyle, con l’ingresso di De Agostini come secondo maggior azionista.
L’operazione, che vede De Agostini acquisire il 42% della società, precedentemente detenuto da Flexible Capital Fund (gestito da DeA Capital Alternative Funds Sgr), segna un punto di svolta nella traiettoria di crescita del gruppo, affiancando il fondatore Alberto Fassi, che mantiene la leadership strategica.
Negli ultimi anni, Legami ha dimostrato una notevole capacità di espansione, trainata da una strategia focalizzata sull’innovazione e sull’estensione della presenza internazionale.
I ricavi hanno registrato un’impennata significativa, passando dai 51 milioni di euro nel 2022 a ben 245 milioni nel 2024, con un EBITDA superiore ai 50 milioni.
Questa crescita è stata sostenuta da un’aggressiva politica di espansione retail, che include una rete di oltre 10.000 rivenditori, più di 600 corner dedicati e un network di negozi in gestione diretta in continua evoluzione, attualmente operativi in Italia, Francia e Spagna.
Le proiezioni per il 2025 prevedono il superamento dei 300 milioni di fatturato, con l’ulteriore consolidamento della presenza retail attraverso l’apertura di nuove boutique, in particolare in Francia (16) e Spagna (5), portando il totale dei negozi in gestione diretta a oltre 150.
L’ingresso di De Agostini definisce un nuovo assetto di governance mirato a sostenere la crescita in ambito nazionale e internazionale.
De Agostini potrà designare due membri nel consiglio di amministrazione, garantendo un contributo strategico e operativo, pur lasciando ad Alberto Fassi il ruolo di guida e custode della visione imprenditoriale.
“Questo investimento strategico rappresenta un’ulteriore conferma del nostro impegno verso l’eccellenza del made in Italy”, ha dichiarato Enrico Drago, presidente esecutivo di De Agostini.
“Siamo entusiasti di affiancare Alberto Fassi e Massimo Dell’Acqua in questa fase cruciale, mettendo a disposizione la nostra esperienza nel supporto alla crescita di aziende di qualità, con un approccio di lungo periodo.
“L’operazione riflette una visione condivisa, centrata sulla valorizzazione del modello di business unico di Legami e sulla sua trasformazione in un “love brand” di successo a livello globale.
Alberto Fassi ha espresso la sua fiducia nel partenariato: “Con De Agostini, ci apprestiamo a vivere un nuovo capitolo di questo straordinario percorso, forte della nostra capacità di innovazione e del supporto di una solida esperienza imprenditoriale.
” Questa sinergia mira a consolidare la posizione di Legami come leader nel suo settore, proiettando il brand verso nuovi orizzonti di crescita e riconoscimento internazionale, preservandone al contempo l’identità e i valori distintivi.
L’operazione rappresenta un investimento nel futuro del made in Italy, unendo la passione per l’innovazione con la solidità di un partner strategico.




