Linate Airport District si arricchisce di un nuovo tassello strategico: un hotel DoubleTree by Hilton di quattro stelle, destinato a ridefinire il concetto di esperienza aeroportuale e a fungere da catalizzatore per un più ampio processo di rigenerazione urbana.
L’apertura, prevista per il primo semestre del 2028, si configura come parte integrante di un piano di sviluppo complessivo orchestrato da Sea, che mira a trasformare l’aeroporto non solo in un nodo cruciale per la mobilità aerea, ma in un vero e proprio polo urbano multifunzionale.
Il progetto, concepito come un ecosistema integrato di servizi e infrastrutture, supera la tradizionale funzione di struttura alberghiera, configurandosi come un investimento significativo nel futuro del territorio.
La scelta di DoubleTree by Hilton, brand riconosciuto a livello globale per la sua offerta di ospitalità di alta qualità, testimonia l’ambizione di Sea di elevare gli standard di accoglienza e di posizionare Linate come punto di riferimento per il turismo d’affari e leisure.
La struttura, sviluppata attraverso la sinergia tra lo studio Tectoo per l’architettura e lo studio Marco Piva per l’interior design, si distingue per l’attenzione ai dettagli e per l’integrazione con il paesaggio circostante.
L’affidamento della gestione a Hnh Hospitality garantisce un servizio impeccabile e una gestione efficiente.
L’accessibilità diretta dal terminal e la prossimità alla linea metropolitana M4 ottimizzano la connettività, rendendo l’hotel un punto di snodo strategico per i flussi di persone.
L’offerta alberghiera, composta da 216 camere, tra cui 9 suite di lusso con vista panoramica sull’Idroscalo, è arricchita da spazi congressuali all’avanguardia, un ristorante con formula “all day dining” per soddisfare le esigenze di ogni momento della giornata, un moderno centro fitness per il benessere fisico e aree lounge dedicate al relax e al networking.Ma il progetto DoubleTree by Hilton non si limita alla sola struttura alberghiera: un elemento cruciale è rappresentato dalla realizzazione di 25.000 metri quadrati di nuovi uffici e servizi, destinati ad ospitare la nuova sede di Sea e a generare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo economico per il territorio.
Questo intervento integrato testimonia l’impegno di Sea verso la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e la qualità della vita, in linea con gli standard più elevati a livello internazionale.
Come sottolinea l’Amministratore Delegato di Sea, Armando Brunini, “questo progetto incarna la nostra visione di un aeroporto sempre più connesso alla città, un luogo di incontro, di innovazione e di crescita, capace di rispondere alle esigenze di passeggeri, imprese e cittadini.
Il DoubleTree by Hilton non è solo un hotel, ma un simbolo della rinascita di Linate e del suo ruolo strategico nel sistema economico e sociale di Milano.
“







