mercoledì, 16 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaLombardia: 0,4% di crescita industriale e...

Lombardia: 0,4% di crescita industriale e aumento dell’occupazione del 0,5%

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La regione Lombardia è stata in grado di mantenere la sua posizione di leader nella manifattura europea, nonostante i contesti economici internazionali complessi. I dati relativi al primo trimestre 2025 hanno mostrato una crescita della produzione industriale del 0,4% rispetto al trimestre precedente, con un aumento del fatturato del 0,1% e un incremento dell’occupazione del 0,5%. Questi risultati sono stati accolti con favore dai principali operatori economici della regione, tra cui l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, che ha espresso la speranza che questa tendenza positiva continui nei prossimi anni.La Lombardia si conferma come una delle mete più attrattive per gli investitori stranieri in Italia, con oltre il 60% degli investitori stranieri presenti nella regione e un contributo significativo ai flussi di capitale straniero nel Paese. La regione registra anche un’importante quota dei flussi di importazione ed esportazione, con una partecipazione estera sul suolo nazionale superiore a un terzo del totale.L’aumento dell’occupazione è stato riscontrato sia nella manifattura che nell’artigianato, con un saldo positivo tra ingressi e uscite del 0,5%. Il ricorso alla cassa integrazione per gli operatori dell’industria e dell’artigianato si è ridotto, anche se i settori più fragili come la siderurgia, il tessile ed l’abbigliamento continuano a farne uso.L’impegno della regione Lombardia per mantenere e rafforzare la sua posizione di leader manifatturiera in Europa è stato ribadito dagli operatori economici presenti alla presentazione dei dati. L’obiettivo è quello di continuare a crescere e a sviluppare la regione, sfruttando le sue competenze industriali e artigianali per diventare ancora più importante nel contesto europeo e mondiale.La regione Lombardia rappresenta un importante caso di studio per la capacità delle imprese manifatturiere locali di adattarsi ai contesti economici complessi. La loro stabilità, unita all’innovazione e alla capacità di investimento in tecnologia e processi produttivi più avanzati, ha permesso loro di aumentare la propria competitività e di sostenere il trend positivo dell’occupazione.La posizione di leadership della regione Lombardia è anche grazie al forte impegno dei suoi rappresentanti politici, come l’assessore Guido Guidesi, che lavora per creare le condizioni favorevoli alla crescita e allo sviluppo della manifattura nella regione. La collaborazione tra i principali operatori economici locali è stata rafforzata dalla presentazione dei dati del primo trimestre 2025, con l’obiettivo di lavorare insieme per mantenere la posizione di leadership della regione Lombardia.La crescita dell’economia lombarda ha anche permesso alla regione di aumentare la sua quota di investimenti netti italiani all’estero e a mantenere la sua posizione come prima regione manifatturiera in Europa. La presenza di un gran numero di aziende leader nel settore della manifattura, tra cui le grandi imprese industriali lombarde, contribuisce a mantenerla al primo posto.La Lombardia rappresenta un modello per altre regioni italiane e europee che vogliono sviluppare la propria economia industriale. La combinazione di stabilità economica, innovazione tecnologica e collaborazione tra gli operatori economici ha permesso alla regione lombarda di ottenere risultati positivi nel mercato manifatturiero.

Ultimi articoli

Infrastrutture Europa-UK: Intesa Sanpaolo guida il dialogo strategico

L'evoluzione infrastrutturale dell'Europa e del Regno Unito si è posta al centro di un'importante...

Bottega del Credito: Nuova speranza per le MPMI a Milano

A Milano, Confesercenti, in sinergia con Cassa del Microcredito e Italia Comfidi, ha inaugurato...

Lombardia, motore d’Italia: innovazione, competenze e futuro imprenditoriale

Lombardia, motore d'Italia: il futuro dell'imprenditoria tra innovazione, capitale umano e sostenibilitàLa seconda tappa...

Sitip, fatturato a 98 milioni: eccellenza tessile e sostenibilità.

Sitip, polo d'eccellenza nel panorama internazionale della produzione tessile tecnico, si attesta nel 2024...

Ultimi articoli

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Tragico incidente in Alto Adige: Morto motociclista a Valdaora

Tragedia lungo le strade dell'Alto Adige: un giovane motociclista, ventiquattro anni, ha perso la...

ANSÀ Consentless: Informati, Premium e Rispetta la Tua Privacy

La tua navigazione online lascia una scia digitale, un mosaico di informazioni che, se...

San Lorenzo: Propaganda Leghista e Paura per la Casa

A San Lorenzo, Roma, un’ondata di propaganda leghista sta alimentando tensioni e accendendo un...

Caso Cerciello Rega: nuova sentenza, rabbia e dolore

La vicenda che ha visto coinvolto Gabriele Natale Hjorth, condannato per l'omicidio del vicebrigadiere...
- Pubblicità -
- Pubblicità -