giovedì, 22 Maggio 2025
MilanoEconomiaLombardia: 0,4% di crescita industriale e aumento dell'occupazione del 0,5%

Lombardia: 0,4% di crescita industriale e aumento dell’occupazione del 0,5%

Pubblicato il

- Pubblicità -

La regione Lombardia è stata in grado di mantenere la sua posizione di leader nella manifattura europea, nonostante i contesti economici internazionali complessi. I dati relativi al primo trimestre 2025 hanno mostrato una crescita della produzione industriale del 0,4% rispetto al trimestre precedente, con un aumento del fatturato del 0,1% e un incremento dell’occupazione del 0,5%. Questi risultati sono stati accolti con favore dai principali operatori economici della regione, tra cui l’assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi, che ha espresso la speranza che questa tendenza positiva continui nei prossimi anni.La Lombardia si conferma come una delle mete più attrattive per gli investitori stranieri in Italia, con oltre il 60% degli investitori stranieri presenti nella regione e un contributo significativo ai flussi di capitale straniero nel Paese. La regione registra anche un’importante quota dei flussi di importazione ed esportazione, con una partecipazione estera sul suolo nazionale superiore a un terzo del totale.L’aumento dell’occupazione è stato riscontrato sia nella manifattura che nell’artigianato, con un saldo positivo tra ingressi e uscite del 0,5%. Il ricorso alla cassa integrazione per gli operatori dell’industria e dell’artigianato si è ridotto, anche se i settori più fragili come la siderurgia, il tessile ed l’abbigliamento continuano a farne uso.L’impegno della regione Lombardia per mantenere e rafforzare la sua posizione di leader manifatturiera in Europa è stato ribadito dagli operatori economici presenti alla presentazione dei dati. L’obiettivo è quello di continuare a crescere e a sviluppare la regione, sfruttando le sue competenze industriali e artigianali per diventare ancora più importante nel contesto europeo e mondiale.La regione Lombardia rappresenta un importante caso di studio per la capacità delle imprese manifatturiere locali di adattarsi ai contesti economici complessi. La loro stabilità, unita all’innovazione e alla capacità di investimento in tecnologia e processi produttivi più avanzati, ha permesso loro di aumentare la propria competitività e di sostenere il trend positivo dell’occupazione.La posizione di leadership della regione Lombardia è anche grazie al forte impegno dei suoi rappresentanti politici, come l’assessore Guido Guidesi, che lavora per creare le condizioni favorevoli alla crescita e allo sviluppo della manifattura nella regione. La collaborazione tra i principali operatori economici locali è stata rafforzata dalla presentazione dei dati del primo trimestre 2025, con l’obiettivo di lavorare insieme per mantenere la posizione di leadership della regione Lombardia.La crescita dell’economia lombarda ha anche permesso alla regione di aumentare la sua quota di investimenti netti italiani all’estero e a mantenere la sua posizione come prima regione manifatturiera in Europa. La presenza di un gran numero di aziende leader nel settore della manifattura, tra cui le grandi imprese industriali lombarde, contribuisce a mantenerla al primo posto.La Lombardia rappresenta un modello per altre regioni italiane e europee che vogliono sviluppare la propria economia industriale. La combinazione di stabilità economica, innovazione tecnologica e collaborazione tra gli operatori economici ha permesso alla regione lombarda di ottenere risultati positivi nel mercato manifatturiero.

Ultimi articoli

Riqualificazione SS130: svolta per Cagliari e Decimomannu

L'attesa per la riqualificazione radicale della statale 130, arteria cruciale per la mobilità del...

Ex Ilva: Governo e sindacati al tavolo per un futuro sostenibile.

La questione dell'eredità industriale dell'ex Ilva, un nodo cruciale per l'economia nazionale e per...

PMI Italiane: Resilienza a Prova di Protezionismo?

Il panorama economico italiano si distingue per una struttura peculiare, caratterizzata da un tessuto...

Casa del Made in Italy: apre a Mestre, un hub per le imprese.

A Mestre, nel cuore del territorio veneziano, ha aperto ufficialmente una nuova Casa del...
- Pubblicità -