Lombardia e Argentina: Un Partenariato Commerciale in Crescita e Prospettive di SviluppoIl legame commerciale tra la Lombardia e l’Argentina continua a rafforzarsi, segnando una crescita significativa nell’export regionale.
I dati Istat del 2024 attestano un volume di esportazioni lombarde pari a 368,5 milioni di euro, un incremento rispetto ai 362 milioni del 2023, contribuendo in modo rilevante al totale nazionale di 1,2 miliardi.
Milano, motore trainante di questa dinamica, ha veicolato esportazioni per 119 milioni, seguita da Monza (27 milioni) e Lodi (3 milioni), evidenziando una distribuzione geografica del commercio che riflette la vitalità economica dell’intera regione.
L’analisi dei primi sei mesi del 2025 conferma questa tendenza positiva, con un export lombardo di 170 milioni su un totale nazionale di 599 milioni, distribuito tra Milano (66 milioni), Monza (14 milioni) e Lodi (2 milioni).
Questi dati sono stati al centro di un importante incontro tenutosi a Palazzo Giureconsulti a Milano, in un contesto di dialogo istituzionale e di scambio di informazioni strategiche.
La presenza di Manrique Altavista, Console Generale dell’Argentina a Milano, e Lucas Candia, Console incaricato degli affari economici, ha offerto un’opportunità unica per approfondire le dinamiche del mercato argentino e le opportunità emergenti.
L’evento, organizzato da Promos Italia in sinergia con la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Assolombarda e il Consolato Argentino a Milano, ha rappresentato una piattaforma per favorire la comprensione reciproca e stimolare nuovi investimenti.
Il quadro delineato ha messo in luce come l’Argentina, pur affrontando sfide economiche complesse, presenti opportunità significative per le imprese italiane, in particolare per quelle lombarde.
Le misure di incentivo all’investimento straniero, in combinazione con la ricchezza di risorse naturali – in primis energetiche – costituiscono un elemento di forte attrattiva.
L’agroindustria, l’energia (considerando il potenziale dello shale gas e delle energie rinnovabili), le infrastrutture (necessarie per lo sviluppo del Paese) e il settore tecnologico e dell’innovazione, si profilano come aree di particolare interesse per le aziende italiane, che possono trovare in Argentina un partner strategico per la crescita e l’espansione.
L’iniziativa si rivolge in particolare alle piccole e medie imprese (PMI), tradizionalmente protagoniste dell’internazionalizzazione italiana, fornendo strumenti e informazioni per superare le barriere all’ingresso e sfruttare al meglio le opportunità offerte dal mercato argentino.
L’obiettivo è costruire un partenariato duraturo e reciprocamente vantaggioso, basato sulla fiducia, la trasparenza e la condivisione di competenze e tecnologie.
Il dialogo instaurato mira a rafforzare il legame economico tra Lombardia e Argentina, promuovendo una crescita sostenibile e inclusiva per entrambi i Paesi.









