venerdì, 4 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaNovartis Italia: 150 milioni per il...

Novartis Italia: 150 milioni per il futuro della medicina.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Novartis Italia proietta il proprio sguardo verso il futuro della medicina con un ambizioso piano di investimenti che superano i 150 milioni di euro entro il 2028. Un impegno significativo, di cui 40 milioni destinati direttamente alla ricerca condotta in Italia, riflette una visione orientata a plasmare il progresso scientifico a beneficio della salute umana. Un milione di euro sarà dedicato alla promozione di ricerche indipendenti, alimentando un ecosistema di innovazione aperto e diversificato.L’azienda non si limita a finanziare la ricerca, ma la indirizza strategicamente verso aree cruciali, tra cui terapie cellulari e geniche, un campo rivoluzionario per la cura di malattie finora incurabili, e lo sviluppo di radioligandi e xRNA, tecnologie avanzate con un potenziale trasformativo. Questi sforzi si affiancano a piattaforme consolidate come la sintesi chimica e biologica, garantendo un approccio multidisciplinare e completo.L’evento “Sound of Science”, tenutosi a Milano, ha rappresentato un’occasione cruciale per un dialogo costruttivo tra i protagonisti del sistema sanitario. L’obiettivo primario è stato sottolineare il valore imprescindibile della ricerca per il Paese, non solo in termini di avanzamento scientifico, ma anche come motore di crescita economica e benessere sociale. Si è posta con urgenza la necessità di rafforzare la competitività europea e italiana, fattori determinanti per assicurare l’accesso equo alle terapie innovative che la ricerca scientifica promette di offrire nei prossimi anni. L’assenza di investimenti mirati rischia di compromettere seriamente l’accesso dei pazienti alle cure più avanzate, creando un divario inaccettabile.Valentino Confalone, Amministratore Delegato di Novartis Italia, ha evidenziato l’imperativo di una profonda trasformazione, superando le barriere che attualmente rallentano l’introduzione di nuove terapie e limitano la crescita del settore, spesso penalizzato da una sottovalutazione del suo contributo. È necessario un nuovo modello integrato di gestione delle risorse sanitarie, che ponga al centro il percorso di cura del paziente e l’utilizzo intelligente dei dati, abbandonando la frammentazione esistente e i meccanismi di finanziamento distorti. Questo approccio olistico dovrebbe promuovere l’efficienza, l’equità e la trasparenza nel sistema sanitario.L’azienda ha intensificato le proprie collaborazioni strategiche, superando le 30 partnership negli ultimi due anni. L’attenzione è focalizzata sull’integrazione di data science, tecnologie avanzate e intelligenza artificiale (AI), elementi chiave per ottimizzare i tassi di successo della ricerca e accelerare i tempi di sviluppo di nuove terapie. Il futuro prossimo vedrà la pubblicazione dei risultati di sperimentazioni cliniche cruciali per 14 nuove molecole, mentre un ampio portafoglio di oltre 30 farmaci è attualmente in fase di studio, con 15 candidati promettenti nelle fasi avanzate (II e III) di sperimentazione clinica. Questi dati rappresentano un indicatore tangibile dell’impegno costante di Novartis verso la scoperta di soluzioni terapeutiche innovative e la possibilità di migliorare la vita dei pazienti.

Ultimi articoli

Parco Auto In Piemonte: Invecchiamento Preoccupante e Futuro Sostenibile

Il panorama automobilistico piemontese, osservato al maggio 2025, rivela un trend preoccupante: un invecchiamento...

Ponte di Bassignana: Intervento urgente e riapertura slittata

La criticità riscontrata sulla spalla destra del ponte di Bassignana, lato prospiciente il comune...

Risò: Un Viaggio nel Cuore del Vercellese e delle sue Tradizioni

Il cuore pulsante del Vercellese si prepara ad accogliere Risò, il festival internazionale dedicato...

Ristrutturazione Carrefour: 175 posti di lavoro a rischio a Milano

Carrefour Italia comunica una ristrutturazione strategica della sua sede centrale milanese, con un piano...

Ultimi articoli

Tribunale per i Minorenni: Protezione al contrario per padre e figlio vittime di abusi.

Il Tribunale per i Minorenni di Trento si è trovato a gestire una situazione...

Assessore a Lecco, la polemica sui social e le dimissioni

La vicenda che ha visto coinvolta l'assessore Alessandra Durante a Lecco solleva interrogativi profondi...

La7 punta al futuro: crescita, indipendenza e Mentana al centro.

La7 si proietta verso il futuro con una strategia consolidata e una visione ambiziosa,...

Buen Camino: Zalone Ritorna, un Viaggio tra Comicità e Emozioni

Il fervore dell'industria cinematografica italiana trova nuova linfa vitale con l'annuncio ufficiale di "Buen...

Mariangela Melato: Arbore ne celebra l’eredità artistica.

Il nome di Mariangela Melato evoca un’eco lontana, un sussurro di genio che il...
- Pubblicità -
- Pubblicità -