La governance di MM spa, la società strategica di Milano che incarna l’evoluzione infrastrutturale e sociale della città, ha visto un significativo ricambio generazionale e intellettuale. L’ex rettore dell’Università Statale di Milano, Elio Franzini, assume oggi la presidenza, succedendo a Simone Dragone e aprendo una nuova fase per l’azienda nata nel 1955 con la vocazione primaria di sviluppare la rete metropolitana, un pilastro imprescindibile per la mobilità urbana e la qualità della vita.La designazione di Franzini, figura di spicco nel panorama accademico e amministrativo, sottolinea l’importanza attribuita a una leadership capace di coniugare visione strategica, competenza gestionale e profonda conoscenza del territorio. Francesco Mascolo, amministratore delegato uscente, conferma il suo ruolo chiave, garantendo continuità operativa e un ponte verso il nuovo corso amministrativo.Il nuovo consiglio di amministrazione, composito e diversificato per background professionali, riflette l’ampliamento delle attività di MM spa, che si è progressivamente evoluta da impresa costruttrice di infrastrutture sotterranee a protagonista attivo nella gestione del servizio idrico integrato, nella riqualificazione del patrimonio abitativo popolare e nella promozione di interventi di ingegneria civile e rigenerazione urbana, con progetti che spaziano dall’Italia a contesti internazionali.Tra i membri del Cda spiccano figure come Pier Carla Delpiano, esperta di comunicazione e cultura con un lungo percorso in Fiera Milano e alla guida della Fondazione Stelline, portando con sé una sensibilità particolare per l’innovazione sociale e l’impatto culturale delle iniziative di MM spa. L’inclusione di Maria Chiara Roti, direttrice generale della Fondazione Ronald McDonald Italia, testimonia l’attenzione crescente verso la responsabilità sociale d’impresa e la promozione del benessere infantile, aree sempre più centrali nella missione di MM spa. Marco Plazzotta, mantenendo il suo ruolo, assicura un legame con la precedente amministrazione e una continuità di conoscenza operativa.Il triennio 2025-2028 si preannuncia cruciale per MM spa, con l’obiettivo di affrontare le sfide legate alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica e alla trasformazione digitale, perseguendo al contempo una governance trasparente e partecipativa, in linea con le aspettative di cittadini e stakeholder. La nuova leadership, forte di un team multidisciplinare e di una solida base di competenze, si appresta a guidare MM spa verso un futuro di crescita inclusiva e di sviluppo responsabile.
Nuova governance per MM Spa: Franzini alla presidenza, sguardo al futuro.
Pubblicato il
