E’ una festa senza precedenti, un capitolo storico che conclude il percorso di crescita di un settore strategico: l’artigianato italiano celebra oggi otto decenni ininterrotti di impegno e passione. L’Italia del futuro è la sintesi perfetta dell’eredità dei nostri artigiani: una sinergia vincente tra innovazione tecnologica e valorizzazione della tradizione, capace di rispondere ai bisogni sempre più complessi di un mondo in rapida trasformazione. E’ questo il punto di forza che permetterà alle Piccole e Medie Imprese di affrontare con successo le sfide del cambiamento climatico ed energetico. Il governo sosterrà questo obiettivo, supportando gli investimenti sostenibili nelle tecnologie rinnovabili e promuovendo iniziative per ridurre i tempi di reazione alle richieste del mercato. La produzione artigianale rappresenta una delle colonne portanti dell’economia nazionale. Oggi più che mai è fondamentale sostenere questa realtà produttiva, rafforzando la sua competitività internazionale grazie all’adozione di tecnologie inedite e materiali innovativi, nonché attraverso una maggiore flessibilità organizzativa. Con l’obiettivo di conseguire un futuro più verde e sostenibile.