martedì, 20 Maggio 2025
HomeMilanoEconomiaPonte sullo Stretto: l'efficienza della procedura da parte dell'Istituzione Viminale.
- Pubblicità -
HomeMilanoEconomiaPonte sullo Stretto: l'efficienza della procedura da parte dell'Istituzione Viminale.

Ponte sullo Stretto: l’efficienza della procedura da parte dell’Istituzione Viminale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La riorganizzazione della procedura per la realizzazione del Ponte sullo Stretto è un’operazione complessa che richiede una gestione integrata delle risorse e delle competenze, da affiancare all’attività di prevenzione antimafia. L’Istituzione Viminale, ossia il Ministero dell’Interno, è la struttura più adatta a garantire l’efficientamento della procedura stessa. Tali scelte sono fondate sul principio che le prefetture e le istituzioni locali siano pienamente coinvolte nella gestione dei controlli, degli esiti e degli appalti per la realizzazione dell’opera in questione.Il Ministro degli Interni, Matteo Piantedosi, ha spiegato che il suo ufficio sta già affrontando una serie di problematiche relative alle opere infrastrutturali in corso, come ad esempio Milano-Cortina e la ricostruzione dei territori colpiti dai terremoti. L’istituzione di questa nuova procedura mira a garantire una maggiore efficienza nella gestione delle risorse e a prevenire eventuali infiltrazioni mafiose.Il Ministro Piantedosi ha anche enfatizzato che l’iscrizione all’anagrafe antimafia per le imprese sarà obbligatoria, escludendo così ogni possibilità di assenso tacito. Questa misura è volta a garantire maggiore trasparenza nella gestione delle opere e a prevenire eventuali abusi da parte delle organizzazioni criminali.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -