Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha concesso il via libera al progetto presentato da Terna per la ristrutturazione della rete elettrica in provincia di Bergamo, un investimento che ammonta a 32 milioni di euro. Il piano di interventi prevede l’installazione di una nuova centrale elettrica ad alta tensione (132 kV) nel comune di Mozzo, dotata di tecnologia avanzata denominata “tecnologia blindata compatta”, che riduce significativamente il consumo di suolo. Inoltre, sono previsti anche i relativi collegamenti in raccordo e un cavo interrato lungo 1,5 km.Tra le altre misure introdotte da Terna figura la rimozione di un breve tratto della linea aerea esistente con una tensione di 220 kV. L’azienda sta già operando in Lombardia per il rinnovamento della rete elettrica, un progetto ambizioso che prevede uno stanziamento di oltre 1,8 miliardi di euro nei successivi 10 anni. Questo impegno finanziario rappresenta l’incremento del 40% rispetto al piano precedente. Terna gestisce in regione una rete elettrica composta da oltre 8mila chilometri di linee a alta e altissima tensione, nonché da ben 134 stazioni elettriche.
Ristrutturazione della rete elettrica in provincia di Bergamo: Terna investe 32 milioni di euro
Pubblicato il
