martedì, 8 Luglio 2025
MilanoMilano EconomiaSaldi estivi a Milano: Corso Buenos...

Saldi estivi a Milano: Corso Buenos Aires fa boom di visitatori

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cuore pulsante dello shopping milanese, Corso Buenos Aires, ha registrato un’eccezionale affluenza nel primo fine settimana dei saldi estivi, testimoniando la sua indiscussa rilevanza come destinazione commerciale primaria. I dati, elaborati dal Centro Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, in sinergia con Ascobaires, quantificano in oltre 85.000 le presenze tra Piazzale Loreto e Porta Venezia, un numero che rivela la vitalità e l’appeal del quartiere.L’analisi demografica rivela una prevalenza di visitatori italiani, che rappresentano il 79% del totale. In particolare, una quota significativa, pari al 61%, proviene direttamente da Milano e provincia, evidenziando la centralità del Corso per i consumatori locali. Tuttavia, la composizione eterogenea del flusso di visitatori sottolinea l’attrattiva internazionale della strada: gli Stati Uniti si distinguono come la nazionalità straniera più numerosa (11%), seguiti da vicino dai visitatori polacchi (10,6%). Una presenza significativa è anche rappresentata dai cittadini britannici (10%), francesi (8,1%) e svizzeri (7,1%), a testimonianza di un’immagine di Milano e del suo commercio proiettata a livello globale.Il vicepresidente di Confcommercio Milano e presidente di Ascobaires, Gabriel Meghnagi, ha sottolineato come la propensione alla spesa, durante questo primo fine settimana di saldi, si sia attestata su livelli elevati o mediamente elevati per oltre il 42% dei visitatori. Questo dato quantifica la percezione di un’esperienza d’acquisto positiva e l’effettivo impatto economico generato dal flusso di persone.L’elevata affluenza e la composizione demografica variegata non sono casuali. Corso Buenos Aires, con la sua offerta diversificata di negozi, dai marchi internazionali alle boutique locali, si conferma un polo attrattivo non solo per i residenti, ma anche per un pubblico internazionale in cerca di opportunità di shopping e intrattenimento. Il successo del primo fine settimana di saldi suggerisce un andamento positivo per la stagione commerciale, rafforzando il ruolo di Corso Buenos Aires come motore economico e vetrina della vivacità milanese. L’analisi approfondita dei dati, inoltre, permette di tracciare profili di consumatori e di orientare le strategie di marketing per massimizzare l’impatto commerciale e consolidare la competitività del quartiere.

Ultimi articoli

Torre Hadid: Stabilizzata l’insegna, riapre Piazza CityLife.

A seguito dell'inaspettato e parziale cedimento di una porzione dell'insegna che corona la Torre...

Maiella: Riscoperta di Vitigni Antichi e Biodiversità

La Riscoperta di un’Eredità Agricola: Biodiversità, Identità e Paesaggio nella Maiella OrientaleUn'iniziativa coraggiosa e...

La Sibilla del Gran Paradiso: IA per un Parco Innovativo

Il Parco Nazionale del Gran Paradiso, custode di un ecosistema alpino di inestimabile valore,...

Silicon Box in Piemonte: 3,2 miliardi per il futuro del lavoro.

L'avvento di Silicon Box nel cuore del Piemonte, con un investimento di 3,2 miliardi...

Ultimi articoli

Tragico crollo a Terracina: una giovane donna perde la vita.

Una tragedia ha scosso la comunità di Terracina, in provincia di Latina, con la...

Tragedia a Terracina: crolla ristorante, morta sommelier

La comunità di Terracina è stata scossa da una tragedia inattesa: la scomparsa di...

Tragedia a Terracina: crollo ristorante, una giovane donna muore

La comunità di Terracina è addolorata e sconvolta dalla perdita di una giovane donna,...

Incendio a Roma Arvalia: fiamme alte e viabilità interrotta

Un'emergenza ambientale di notevole impatto sta mettendo a dura prova il Municipio XI Roma...

Europeo Femminile: Delusione e Speranza per l’Italia

L'Europeo femminile si è rivelato un banco di prova arduo per l'Italia, con un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -