venerdì 3 Ottobre 2025
9.7 C
Milano

Salone Franchising Milano: l’economia italiana in franchising

Il Salone Franchising Milano, ospitato presso l’Allianz MiCo e curato da Fiera Milano, si configura come un barometro dell’economia italiana e un catalizzatore per l’imprenditorialità, durando fino al 4 ottobre.
L’evento non è semplicemente una fiera, ma un vero e proprio ecosistema dedicato a un settore in continua espansione: il franchising. Con un panorama di oltre 120 insegne attive, che spaziano dal food e beverage al fitness, dal commercio specializzato alla grande distribuzione, il Salone Franchising Milano offre una panoramica completa delle opportunità di business disponibili.
Il franchising, infatti, rappresenta un pilastro significativo per l’economia nazionale, contribuendo con l’1,8% al valore aggiunto complessivo.

Questo comparto dinamico impiega oltre 290.000 professionisti e genera un fatturato annuo di circa 36 miliardi di euro, un dato che testimonia la sua robustezza e il suo potenziale.
La crescita registrata nel 2024, con un incremento del 2,2% nel numero di punti vendita in franchising, è un segnale di fiducia, confermato dalle proiezioni ottimistiche per il 2025, che prevedono un’ulteriore crescita del fatturato pari al 3,9%.

Ma il Salone Franchising Milano non si limita a celebrare i risultati raggiunti; mira a proiettarsi nel futuro, offrendo un programma ricco di workshop e tavole rotonde, con oltre 30 incontri e la partecipazione di più di 80 relatori.
L’obiettivo primario è la formazione, con un focus sull’incubazione di nuovi imprenditori e sullo sviluppo delle attività già esistenti.

Non si tratta solo di fornire conoscenze tecniche, ma di trasmettere una mentalità orientata all’innovazione, alla resilienza e alla gestione strategica del business.
Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di Fiera Milano, sottolinea l’importanza cruciale del networking e della condivisione di esperienze.

In un settore come quello del franchising, la costruzione di una solida rete di relazioni, basata su fiducia reciproca, competenze complementari e una spinta continua verso l’innovazione, rappresenta un fattore di successo imprescindibile.
Il Salone mira a facilitare questo processo, creando opportunità di incontro e scambio tra affiliati, franchisor e professionisti del settore.
Il valore aggiunto dell’evento risiede, dunque, nel confronto aperto e costruttivo.

Gli espositori si rendono disponibili a condividere le proprie esperienze, offrendo spunti di riflessione e strumenti pratici per affrontare le sfide del mercato.
Questo dialogo continuo non solo favorisce l’apprendimento reciproco, ma stimola anche la nascita di nuove idee e soluzioni, alimentando la crescita e lo sviluppo del settore franchising italiano.
Il Salone Franchising Milano si propone, così, come un punto di riferimento per chi aspira a intraprendere un percorso imprenditoriale di successo, offrendo un ambiente stimolante e ricco di opportunità di crescita professionale e personale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -