Unicorn Mobility, una realtà emergente nel panorama della mobilità del futuro, stringe una partnership strategica con Pirelli e BeB Hotels Italia, segnando un passo significativo verso la promozione di un turismo più consapevole e rispettoso dell’ambiente.
L’azienda, focalizzata sull’offerta di soluzioni di mobilità elettrica leggera, si propone di trasformare l’esperienza di viaggio per hotel, aziende e complessi residenziali, attraverso un’applicazione mobile intuitiva e all’avanguardia.
La collaborazione con BeB Hotels Italia introduce un servizio innovativo in sei località di particolare pregio turistico: Santa Margherita Ligure, Diano Marina, Savona, Chioggia, Cortina e Bolzano.
I clienti BeB Hotels avranno accesso a un parco di e-bike premium, marchiate congiuntamente Pirelli e Unicorn Mobility, che offrono non solo un mezzo di trasporto efficiente e divertente, ma anche un elevato standard di sicurezza grazie all’integrazione di casco, sistema GPS e allarme antifurto.
L’applicazione proprietaria Unicorn Mobility funge da fulcro dell’esperienza, consentendo agli utenti di individuare facilmente i veicoli disponibili, prenotare, gestire i percorsi e personalizzare le impostazioni, creando un’interazione fluida e orientata all’utente.
Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di evoluzione del settore turistico, dove la sostenibilità e la ricerca di esperienze autentiche guidano le scelte dei viaggiatori.
Unicorn Mobility si posiziona come facilitatore di questa transizione, offrendo una soluzione che concilia la praticità della mobilità elettrica con la valorizzazione del territorio e la riduzione dell’impronta ecologica.
Gianluca Iorio, co-fondatore di Unicorn Mobility, sottolinea l’orgoglio di aver ricevuto la fiducia di BeB Hotels, un gruppo alberghiero noto per l’accessibilità, la posizione strategica delle sue strutture e l’attenzione alla qualità dell’ospitalità.
Liliana Comitini, CEO di BeB Hotels Italia, Slovenia e Ungheria, esprime entusiasmo per il lancio del progetto, evidenziando come l’offerta di biciclette elettriche non sia solo un valore aggiunto per gli ospiti, ma anche un impegno tangibile verso la diminuzione dell’impatto ambientale.
Questa partnership rappresenta un investimento nel futuro del turismo, un modello di business che integra la mobilità sostenibile con l’esperienza alberghiera, promuovendo un approccio più responsabile e consapevole nei confronti del territorio e delle risorse naturali, contribuendo attivamente alla creazione di un turismo del futuro, più verde e connesso.
L’iniziativa si propone di elevare l’esperienza di viaggio, offrendo agli ospiti la libertà di esplorare le bellezze locali in modo autonomo e sostenibile, promuovendo al contempo un’immagine positiva del brand BeB Hotels come attore impegnato nella tutela dell’ambiente.