UnipolGroup si presenta al termine dei primi mesi del 2025 con una performance finanziaria dirompente, caratterizzata da un utile netto consolidato che salta a 1,235 miliardi di euro, un incremento straordinario del 48% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Questo risultato, che include i ricavi generati dalle partecipazioni bancarie fino al 30 settembre 2025, riflette una strategia aziendale solida e una gestione finanziaria particolarmente efficace.
L’utile netto consolidato contabile, che considera il contributo di BPER Banca e della Popolare di Sondrio fino al 30 giugno, si attesta a 1,12 miliardi di euro, registrando un’espansione del 54,7%.
Parallelamente, il gruppo assicurativo evidenzia una crescita del 45%, raggiungendo i 961 milioni di euro.
Questi dati testimoniano la resilienza e la capacità di adattamento del Gruppo in un contesto economico in continua evoluzione.
La raccolta diretta assicurativa costituisce un pilastro fondamentale di questa crescita, incrementandosi del 10,8% e superando i 12,6 miliardi di euro.
Questo dato è trainato sia dalla componente danni, che cresce del 4,5% e raggiunge i 6,8 miliardi di euro, sia dalla componente vita, che mostra una performance eccezionale con un aumento del 19% e un valore di 5,9 miliardi di euro.
Tale dinamismo sottolinea la capacità di UnipolGroup di attrarre e fidelizzare clienti in diversi segmenti di mercato.
Un fattore cruciale per la solidità finanziaria del Gruppo è rappresentato dall’indice di solvibilità consolidato, che si posiziona al 220%, un miglioramento significativo rispetto al 212% registrato alla fine del 2024.
Il gruppo assicurativo, in particolare, registra un indice di solvibilità ancora più robusto, attestato al 265%.
Questi numeri esprimono la capacità di UnipolGroup di far fronte agli obblighi finanziari e di gestire il rischio in modo efficace.
L’attenzione alla redditività operativa si riflette nel combined ratio, che si assottiglia dal 93,9% al 93,5%.
Questo indicatore, fondamentale per valutare l’efficienza della gestione tecnica nel settore danni, evidenzia una maggiore capacità di controllo dei costi e un miglioramento della performance.
Guardando al futuro, UnipolGroup conferma la continuità operativa del business assicurativo e non segnala elementi di criticità emergenti.
L’implementazione del piano strategico 2025-2027 procede nei tempi previsti, con l’aspettativa che le iniziative intraprese continuino a generare effetti positivi nel corso dei prossimi mesi, consolidando ulteriormente la posizione di leadership del Gruppo nel panorama assicurativo italiano e internazionale.
La strategia si concentra sull’innovazione di prodotto, l’espansione geografica e la digitalizzazione dei processi, mirati a creare valore per gli stakeholder e a rafforzare la competitività di UnipolGroup nel lungo termine.








