United Airlines rafforza il suo impegno verso il mercato italiano, inaugurando un nuovo, significativo collegamento diretto tra l’aeroporto Marco Polo di Venezia e l’hub strategico di Washington Dulles International Airport. Questa iniziativa consolida la posizione di United come principale vettore che offre collegamenti diretti dalla regione del Veneto verso gli Stati Uniti, rispondendo a una crescente domanda di viaggi transatlantici sia per turismo che per affari.La novità si inserisce in un quadro di espansione e ottimizzazione della rete di rotte United che collega l’Italia con il Nord America. L’estensione della stagione invernale per il collegamento Venezia – New York/Newark, e l’anticipazione dello stesso volo di tre settimane rispetto all’anno precedente, testimoniano la volontà di United di offrire maggiore flessibilità e convenienza ai propri passeggeri. Prolungare la disponibilità del collegamento New York/Newark fino al 18 dicembre, ben oltre la consueta conclusione della stagione estiva, dimostra un’attenzione particolare alle esigenze del mercato.Questo decimo anniversario di operatività tra Venezia e gli Stati Uniti, iniziato nel giugno 2015 con il primo volo verso New York/Newark, rappresenta una pietra miliare per United, sottolineando la fiducia nella crescita del legame tra le due culture e le economie. L’investimento continuo di United nel mercato italiano si traduce in una rete di collegamenti sempre più ampia e diversificata, che include voli diretti da Roma e Milano verso New York/Newark, da Roma verso Washington Dulles, e voli stagionali da Roma verso Chicago O’Hare, San Francisco e Denver; da Milano verso Chicago O’Hare; e da Napoli verso New York/Newark. La recente introduzione di una rotta stagionale da Palermo verso New York/Newark, dal 22 maggio, amplia ulteriormente l’offerta, dimostrando l’impegno di United a servire diverse regioni d’Italia.Guardando all’estate 2025, United si prepara a operare una densa rete di collegamenti, con fino a 14 voli diretti al giorno dall’Italia verso gli Stati Uniti. Questo incremento significativo non solo facilita i viaggi turistici, ma stimola anche gli scambi commerciali e gli investimenti, rafforzando i legami economici tra l’Italia e gli Stati Uniti. L’operatività estesa e la diversificazione delle rotte testimoniano la visione strategica di United nel consolidare la propria leadership nel mercato transatlantico, offrendo ai passeggeri italiani un accesso senza precedenti verso destinazioni chiave negli Stati Uniti.