Vismara 1898, emblema della tradizione salumiera italiana, segna una significativa inversione di rotta con il ritorno in positivo del bilancio, un risultato reso possibile dall’acquisizione da parte del Gruppo Pini quattro mesi oramai.
L’azienda, forte di un’eredità secolare, inaugura ora un ambizioso piano di rilancio, pari a 12 milioni di euro, destinato al suo storico stabilimento di Casatenovo, in provincia di Lecco.
Questo investimento strategico non si limita a un semplice aggiornamento tecnologico, ma mira a una trasformazione completa del sito produttivo.
L’intervento prevede la realizzazione di nuove linee di affettatura, progettate per ottimizzare i flussi di lavoro e rispondere alla crescente domanda del mercato.
Un’attenzione particolare sarà dedicata all’ampliamento delle sale di stagionatura, considerate cruciali per lo sviluppo dei sapori autentici che contraddistinguono i prodotti Vismara.
L’automazione, elemento chiave per l’incremento dell’efficienza operativa, sarà implementata in diverse aree del processo produttivo, affiancata da soluzioni volte a ridurre l’impatto ambientale.
In linea con un approccio sempre più orientato alla sostenibilità, un impianto fotovoltaico contribuirà a coprire il 25% del fabbisogno energetico dello stabilimento, dimostrando l’impegno concreto di Vismara verso la transizione ecologica.
Parallelamente all’evoluzione interna, l’azienda intende consolidare la propria presenza sui mercati internazionali.
L’export, già attivo in paesi quali Stati Uniti, Sud America, Spagna, Svizzera, Hong Kong e Thailandia, diventerà un fulcro strategico della crescita, con l’obiettivo di ampliare la rete distributiva e promuovere l’eccellenza del Made in Italy in nuovi contesti culturali ed economici.
Lo stabilimento di Casatenovo, che impiega 180 persone, di cui 20 nuove assunzioni realizzate nel corso dell’ultimo anno, continuerà a essere il cuore pulsante della produzione dei marchi Vismara e Ferrarini, preservando la continuità delle competenze e delle tradizioni artigianali che li caratterizzano.
L’inversione di tendenza e il ritorno alla redditività rappresentano un momento di svolta per Vismara 1898.
Questa performance positiva è il risultato diretto dell’integrazione all’interno del Gruppo Pini e riflette la visione industriale del presidente Roberto Pini, che coniuga l’innovazione con un forte legame con il territorio e i valori familiari.
Come sottolinea Daniela Filipaz, amministratore delegato di Vismara, “il nostro approccio si fonda su una solida base di valori, con l’ambizione di costruire un progetto duraturo e responsabile, capace di valorizzare il patrimonio artigianale e di rispondere alle esigenze di un mercato globale in continua evoluzione.
” Il piano di rilancio testimonia l’impegno a garantire un futuro prospero per l’azienda e a consolidare la sua posizione di leader nel settore della salumeria italiana.