WeBuild consolida il suo ruolo di protagonista nella trasformazione dell’Arabia Saudita, aggiudicandosi nuovi contratti per un valore di circa 600 milioni di dollari nell’ambito del prestigioso progetto Diriyah Square.
Questo significativo accordo porta a oltre 2 miliardi di dollari il valore complessivo dei lavori commissionati a WeBuild dalla Diriyah Company per la riqualificazione di Diriyah, un’area di profondo significato storico e culturale.
Diriyah, incastonata a nord-ovest di Riyadh e custode del sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di At-Turaif, si configura come un ambizioso progetto di sviluppo volto a creare un vibrante centro culturale, commerciale e di intrattenimento, destinato a ridefinire il panorama urbano e sociale del Regno.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio piano “Vision 2030” saudita, che mira a diversificare l’economia nazionale, promuovere il turismo e rafforzare l’identità culturale.
“È un onore per WeBuild contribuire a un’opera di tale portata, che incarna la visione del futuro dell’Arabia Saudita e celebra il suo ricco patrimonio”, ha dichiarato Pietro Salini, Amministratore Delegato di WeBuild.
“Questo nuovo impegno non solo rafforza la nostra presenza nel Regno, ma testimonia la fiducia che l’Arabia Saudita ripone nelle nostre competenze ingegneristiche e nella nostra capacità di realizzare opere complesse e innovative.
“La presenza di WeBuild in Arabia Saudita risale al 1966, testimoniando un impegno pluridecennale nel contribuire alla crescita infrastrutturale del paese.
Nel corso degli anni, il Gruppo ha realizzato più di novanta progetti cruciali, spaziando dall’edilizia civile alla mobilità sostenibile, fino alla dissalazione, settori chiave per lo sviluppo economico e sociale del Regno.
Il progetto Diriyah Square rappresenta una sfida ingegneristica di notevole complessità, che richiede l’impiego di tecnologie all’avanguardia e l’applicazione di soluzioni innovative per la gestione delle risorse idriche, l’efficienza energetica e la minimizzazione dell’impatto ambientale.
Oltre alla realizzazione di infrastrutture di trasporto avanzate, il progetto include la costruzione di edifici iconici che integrano elementi di design tradizionale arabo con soluzioni architettoniche contemporanee.
“Siamo entusiasti di affrontare questa nuova fase di Diriyah Square, un tassello fondamentale di un progetto iconico che segnerà un’era nella storia dell’architettura e dell’ingegneria”, ha aggiunto Salini.
“Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente sostenibile e resiliente, capace di generare opportunità di lavoro e di migliorare la qualità della vita delle comunità locali, valorizzando al contempo il patrimonio culturale unico di Diriyah.
” Il nuovo incarico sottolinea l’impegno di WeBuild verso la realizzazione di progetti che non solo soddisfino le esigenze infrastrutturali, ma che contribuiscano attivamente al progresso economico e sociale dell’Arabia Saudita, consolidando il suo ruolo di partner strategico nel raggiungimento degli obiettivi delineati nella Vision 2030.