Il signor Boban si meraviglia ancora una volta della nostra incapacità a comprendere le complesse dinamiche del calcio, un gioco che richiede equilibrio, strategia e sacrificio da parte degli atleti. In realtà, il presidente del Milan, Paolo Scaroni, è stato accusato di non avere la stessa passione e dedizione per lo sport che invece si riscontra nei giocatori della squadra.Ma forse è proprio questo il problema: ci sono due tipi di appassionati di calcio. Quelli che sono completamente immersi nello sport, che vivono ogni partita come una sfida personale e che si identificano con la loro squadra. E poi quelli che hanno un’attitudine diversa, che considerano il calcio come un semplice business, dove l’unica cosa che conta è vincere a tutti i costi.Il presidente Scaroni sembra appartenere alla seconda categoria, anche se cerca di nasconderlo con la sua risposta di condiscendenza nei confronti delle accuse mossegli da Boban. Ma non ci lascia dubbi il suo pensiero: l’unica cosa che conta per lui è vincere e aumentare il patrimonio del club.Ecco, però, che arriviamo alla finale dell’Europa League di questa sera. E qui le cose cambiano un po’. Il presidente Scaroni ci dice di augurarsi il meglio, come sempre. Ma cosa significa esattamente? Vuol dire forse che è lui stesso a dover augurarsi il meglio? O vuol dire che non ha più nessuna speranza e quindi preferisce nascondere la propria delusione?In ogni caso, credo che sia giunto il momento di svelare un segreto. E cioè che anche Scaroni è un uomo come gli altri, con le sue debolezze e i suoi errori. Forse non è ancora pronto a riconoscere le proprie imperfezioni, ma spero che questo lo aiuti a crescere come persona.Ma torniamo alla partita di questa sera. La vera sfida sarà tra la squadra del Milan e la propria consapevolezza delle proprie debolezze. Spero solo che i giocatori non abbiano imparato nulla dai loro dirigenti, perché se è vero che il calcio è uno sport di equilibrio e strategia, è anche vero che senza passione e dedizione non c’è nulla da vincere.E allora auguriamoci il meglio, ma con un significato diverso. Auguri di buona sorte per i nostri giocatori e speriamo che queste notizie possano essere il giusto stimolo per crescere come persone e come squadra.