back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomeMilanoGiovani chef in vetta al successo, il team I custodi del gusto vince la borsa di studio Peppino Falconio
- Pubblicità -
HomeMilanoGiovani chef in vetta al successo, il team I custodi del gusto...

Giovani chef in vetta al successo, il team I custodi del gusto vince la borsa di studio Peppino Falconio

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La vittoria della borsa di studio “Peppino Falconio” 2025 è stata un’emozione contagiosa per il team “I custodi del gusto”, composto da Dalila Cennamo, Simone Picariello e Miriam Centola. La squadra ha presentato un piatto innovativo e delizioso, intitolato “La rosa nel borgo”, che unisce gli elementi più rappresentativi della cucina laziale e abruzzese, come la ricotta, il pecorino, le borragine, i carciofi e lo zafferano.La commissione di valutazione, presieduta dal patron del ristorante “Villa Maiella”, Peppino Tinari, ha valutato i piatti presentati dai concorrenti con attenzione e scrupolo. La giuria si è concentrata su vari aspetti: il gusto dei piatti, l’estetica della presentazione, l’abbinamento del vino, la professionalità del servizio, la pulizia e la corretta gestione delle materie prime.I vincitori della borsa di studio potranno frequentare un master formativo presso uno dei ristoranti stellati partner della Fondazione Falconio. Inoltre, avranno l’opportunità di iscriversi gratuitamente al primo anno del corso di laurea.Il team “I custodi del gusto” ha espresso la sua felicità e gratitudine per la vittoria. Hanno avuto il privilegio di visitare l’Istituto alberghiero “Marchitelli” di Villa Santa Maria, considerato la culla della cucina abruzzese. Sono stati accolti a braccia aperte dai professori e dagli studenti del luogo, creando un ricordo indelebile.I dirigenti scolastici dell’Istituto “Celletti” di Formia, Monica Piantedosi, e dell’Istituto “Marchitelli”, Barbara Bernardone, hanno espresso la loro soddisfazione per l’evento. Sottolineano che è un momento importante non solo per i concorrenti, ma anche per i docenti e gli studenti coinvolti. La Fondazione Peppino Falconio si sta dedicando concretamente alla formazione dei giovani cuochi.Il presidente della Fondazione, Francescopaolo Falconio, esprime la sua soddisfazione per la quarta edizione del concorso, che continua a crescere e a suscitare entusiasmo. La fondazione pianifica di riprendere l’evento in un altro istituto al Nord Italia nel prossimo anno. Il presidente ringrazia anche la commissione di valutazione per la loro professionalità e dedizione alla ricerca del talento gastronomico.Il concorso “Peppino Falconio” è una prova significativa per i giovani cuochi, che ha come obiettivo principale quello di accompagnare e supportare il loro sviluppo professionale e personale.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -