back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeMilanoIl design al futuro si guarda dentro: Complex Realities tra innovazione e creatività
- Pubblicità -
HomeMilanoIl design al futuro si guarda dentro: Complex Realities tra innovazione e...

Il design al futuro si guarda dentro: Complex Realities tra innovazione e creatività

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Istituto Europeo di Design (Ied) è pronto ad aprire le sue sedi in Italia per il grande evento “Complex Realities”, un open talk trasversale che verrà celebrato il 13 maggio a Milano, Firenze, Roma e Torino. Questo evento rappresenta una opportunità unica di confronto e contaminazione tra diverse discipline, dove professionisti e studenti si scambieranno idee e approfondiranno tematiche fondamentali per il futuro della società.Il concetto chiave del design al centro delle riflessioni Ied è il DesignXCommons, che considera il design come strumento di cambiamento significativo. Le esigenze della società e dell’ambiente sono in continua evoluzione e richiedono una risposta progettuale sempre più innovativa.Le sedi Ied hanno elaborato un programma diversificato per l’evento, che mira a stimolare il dialogo e la contaminazione tra discipline. A Milano, alle 19:00, si terrà una Lezione Speciale con l’attore e regista Edoardo Leo, che rifletterà sulla complessità del contemporaneo e sull’impatto della creatività nel cinema, teatro e televisione.A Firenze, Ied organizza i “Garden Talks”, una due giorni di incontri (13 maggio alle 18 e 14 maggio alle 11) che porterà professionisti dell’arte, del design e della moda con esperienze, traiettorie e linguaggi diversi. Tra gli ospiti del 13 maggio figurano Maria Cristina Didero, Arturo Galansino, Elisa Pervinca, Sara Fortunati, Stefano Cipolla e Masbedo.A Roma, alle 18:00 in Via Alcamo 11, l’Istituto si concentrerà sul tema dell’Intelligenza artificiale (IA) e sull’impatto sui processi creativi. L’ospite di questo evento sarà Andrea Colamedici.Infine, a Torino, alle 18:00 in Via San Quintino 39, Ied trasformerà il giardino della sede in uno spazio aperto e multidisciplinare con cinque tavoli tematici dedicati alla comunicazione e AI, all’Interaction Design, all’Interior Design, al Social Ecological Design e alla Mobilità del Futuro.L’Istituto Europeo di Design, attraverso “Complex Realities”, offre l’opportunità unica di confrontare le diverse prospettive e idee per affrontare i problemi complessi della società contemporanea. Gli eventi Ied rappresentano una piattaforma per la creatività e l’inclusione, dove professionisti e studenti si incontreranno per esplorare nuove possibilità di progettazione e innovazione.L’evento “Complex Realities” è un momento fondamentale nella missione di Ied, che mira a stimolare il pensiero critico e la creatività, e ad affrontare le sfide del futuro attraverso l’unione delle menti più brillanti.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -