La regione Lombardia è stata colpita da un’allarme sanitario a causa di un caso di dengue, una malattia trasmissibile attraverso la puntura delle zanzare tigre, classificata come “rischio alto” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il Comune di Intimiano, nella provincia di Como, ha risposto con cautela dopo che un residente è stato ricoverato in sorveglianza sanitaria all’ospedale Sant’Anna a causa dei sintomi tipici della malattia.L’allarme è stato lanciato ieri e il Comune sta lavorando in collaborazione con l’Azienda Territoriale per la Salute (Ats) locale per scongiurare la possibilità di una diffusione della malattia. In via precauzionale, sono state intraprese misure urgenti per la rimozione di eventuali zanzare tigre, potenziali vettori della dengue.Gli abitanti del Comune sono stati invitati a mantenere le finestre chiuse e gli animali domestici dentro casa fino al prossimo lunedì. È stato anche consigliato di evitare il consumo diretto dei prodotti dell’orto personale per una settimana, nonostante la dengue possa essere contratta attraverso la puntura delle zanzare tigre che si riproducono nelle aree umide.La salute pubblica è preoccupata perchè la dengue può comportare gravi complicazioni e richiedere trattamenti ospedalieri. Le autorità sanitarie locale stanno monitorando la situazione, in attesa di ulteriori notizie sull’evolversi della malattia.La popolazione è invitata a tenersi informati attraverso i canali ufficiali del Comune e dell’Azienda Territoriale per la Salute locale per eventuali aggiornamenti sulla situazione.