back to top
giovedì, 15 Maggio 2025
HomeMilanoLa memoria di Teresa Stabile: una chiamata alla lotta contro la violenza di genere.
- Pubblicità -
HomeMilanoLa memoria di Teresa Stabile: una chiamata alla lotta contro la violenza...

La memoria di Teresa Stabile: una chiamata alla lotta contro la violenza di genere.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La folla si accalcava davanti alla chiesa della Santissima Trinità, un susurro di voci e un profondo dolore che riempiva l’aria mentre i fedeli attendevano per rendere omaggio alla memoria di Teresa Stabile. La sua scomparsa era stata annunciata da anni di sofferenza, di tentativi di fuga e di richieste di aiuto che erano state sistematicamente negate dalla società patriarcale che la circondava.Nicolò Maja, l’unico sopravvissuto alla tragedia che aveva colpito la sua famiglia due anni fa, era presente tra i molti che erano venuti a commemorare Teresa. La sua presenza era un simbolo di speranza per le vittime della violenza di genere, ma anche un ammonimento: il destino drammatico che lo ha colpito potrebbe essere il destino di molte altre donne se non cambia qualcosa.La zia di Teresa lesse una riflessione che lasciò tutti commossi. “Teresa è stata uccisa per mano del suo partner, ma è stato anche lui ad averle tolto il sorriso, un sorriso che le sarebbe dovuto rimanere per tutta la vita”. La sua parola finale era: “non dobbiamo aspettare di essere uccise per chiedere aiuto”.La funzione religiosa fu seguita da una testimonianza della signora Elena Cecchettin, che ha parlato delle parole rabbiose e commosse di Teresa in un video registrato poco prima del suo assassinio. “Ho provato a spiegare che l’amore non è padroneggiare la vita altrui. Ma loro non cambiano mai perché si sentono giusti, bravi lavoratori e disponibili”.La donna concludeva con le sue parole: “noi donne vogliamo di più. Vogliamo che le mani assassine vengano fermate prima”. E aveva ragione: la violenza di genere non è un destino inevitabile. Possiamo cambiarlo se agiamo con fermezza e determinazione.La memoria di Teresa Stabile sarà conservata dalle due fondazioni che i suoi familiari hanno scelto per ricordarla, ma anche attraverso le donne che oggi si sono riunite per chiedere giustizia. La loro è una richiesta di impegno contro la violenza di genere e a favore della libertà delle donne.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -