La mostra fotografica “The Living Sea” approda al Museo di Storia Naturale, coinvolgendo il pubblico in un viaggio affascinante tra le profondità degli oceani del Messico, dell’Egitto e della Polinesia. L’evento è una delle numerose azioni di sensibilizzazione ambientalista organizzate dalla fondazione Focused on Nature, creata nel 2014 dal fotografo Hussain Aga Khan.Il fotografo, noto per le sue immagini mozzafiato e la sua profonda dedizione all’ambiente marino, ha sempre cercato di trasmettere messaggi importanti attraverso il suo lavoro. Con questa mostra, intende portare l’attenzione sui tesori nascosti che si celano al di sotto della superficie degli oceani, e sottolinea la necessità di proteggere gli animali e gli ecosistemi marini.Il Museo di Storia Naturale diventerà per sei mesi un portale verso il mondo dei mari, dove gli ospiti potranno immergersi nella realtà mozzafiato del mondo subacqueo. La mostra fotografica “The Living Sea” non è solo un’opera d’arte che cela storie affascinanti e luoghi mai visti prima; rappresenta anche una sfida per tutti noi a diventare guardiani della biodiversità marina.Grazie alla collaborazione con Marevivo Ets, fondazione ambientalista impegnata da decenni nella tutela dell’ecosistema marino, la mostra assume un carattere ancora più significativo. Questa importante associazione ha da sempre lavorato per sensibilizzare le comunità e i governi sulle condizioni drammatiche in cui versa l’ambiente marino.La mostra “The Living Sea” sarà aperta al pubblico dal 13 maggio al 5 settembre 2025, permettendo a tutti di immergersi nel mondo mozzafiato delle profondità marine.