Esercitazione di soccorso interforze internazionali nell’ambito dell’Olimpiade invernale Milano Cortina: valutazione della risposta d’emergenza ad un incidente sulle strade alpine in una zona a rischio massiccio afflusso di visitatori.L’esercitazione ha coinvolto la protezione civile regionale, le forze di soccorso italiane e svizzere, tra cui l’agenzia regionale di emergenza urgenza del Sondrio che si è occupata della gestione dello scenario ipotetico. Si tratta di un incidente a catena sul tunnel Munt La Schera con una vittima iniziale e tamponamenti posteriori. Le forze di soccorso mobilitate, hanno messo in pratica interventi complessi ed altamente specializzati, come il taglio delle lamiere da parte dei vigili del fuoco.La situazione è stata resa ancora più critica dall’incrocio tra le procedure operative degli interventi internazionali e quelle italiane. Nonostante ciò i soccorsi sono stati attivati rapidamente, garantendo la rimozione delle vittime in zone sicure in tempi record.Eseguire interforze d’emergenza ad Olimpiadi è particolarmente importante in caso di incidenti a catena e situazioni di emergenza. Queste operazioni hanno permesso alle forze di soccorso e ai soccorsi internazionali di valutare la propria reattività e le procedure d’intervento.La valutazione della risposta è stata valutata attraverso lo sviluppo e l’applicazione di nuove tecniche operative. Eseguire interforze in emergenza ha permesso alle forze di soccorso ed ai soccorsi internazionali di affrontare le situazioni più complesse ed altamente specializzate, come il taglio delle lamiere.La valutazione della risposta è stata anche effettuata tramite la comparazione tra la reattività e le procedure d’intervento italiane e svizzere. Questa esercitazione si è resa necessaria in vista dell’Olimpiade 2026, per garantire che le forze di soccorso siano pronte ad affrontare eventuali situazioni di emergenza complesse ed altamente specializzate.La valutazione della risposta ha permesso alle forze di soccorso e ai soccorsi internazionali di comprendere meglio come migliorare la propria reattività e le procedure operative per garantire una rapida e efficace risoluzione delle situazioni d’emergenza.