La performance commerciale di Webuild negli anni iniziali del 2025 si conferma eccellente, con un totale di nuovi ordini raggiunto da quota record di 5 miliardi di euro. Di questi, ben il 20% è già stato assegnato formalmente, mentre la restante parte è composta da contratti in fase avanzata di finalizzazione, dove l’azienda si conferma miglior offerente o ben posizionata per l’assegnazione del contratto.La pipeline commerciale di breve termine di Webuild supera i 162 miliardi di euro e include gare presentate e in attesa di aggiudicazione per oltre 34 miliardi. L’azienda continua a monitorare attentamente le opportunità su mercati strategici come l’Europa, l’Australia, il Nord America e il Medio Oriente, dove gode di un forte posizionamento competitivo grazie alla domanda di infrastrutture sostenuta da rilevanti programmi di investimento.L’evoluzione dell’attività commerciale e del business nei primi mesi dell’anno, unita all’ammontare e alla qualità del backlog ordini, consentono a Webuild di confermare la guidance finanziaria per il 2025. L’azienda si prefigge dunque di raggiungere ricavi superiori ai 12,5 miliardi di euro ed un margine operativo lordo (Ebitda) maggiore di 1,1 miliardi. Il Gruppo continuerà a concentrarsi sulla generazione di cassa, mantenendo una solida posizione di cassa netta attesa superiore ai 700 milioni di euro.Tale performance non solo conferma la solvibilità e l’efficienza dell’azienda ma anche la sua capacità di anticipare e adattarsi al mercato. La forte presenza in mercati strategici, unita alla continua crescita della pipeline commerciale, consente a Webuild di sostenere un futuro sempre più promettente.La guida finanziaria confermata è quindi un ulteriore elemento che valorizza il posizionamento competitivo dell’azienda. L’impegno nel raggiungimento dei traguardi previsti per l’anno in corso testimonia la consapevolezza del management sulla necessità di sfruttare al meglio le opportunità mercato e di rafforzare ulteriormente la base operativa dell’azienda.Tale orientamento verso obiettivi ambiziosi, unito alla capacità di adattarsi alle nuove esigenze del mercato, consentiranno probabilmente a Webuild di continuare a crescere e di consolidare la sua posizione di leader nel settore delle infrastrutture.