venerdì, 11 Luglio 2025
MilanoMilano PoliticaIl futuro dell'ambiente è in nostra...

Il futuro dell’ambiente è in nostra mano: Pianeta 2030 – Il Festival, tre giorni di riflessione ecologica tra dibattiti e spettacoli a Milano.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il futuro dell’ambiente è in nostra mano, il messaggio che il Corriere della Sera invia con Pianeta 2030 – Il Festival, un evento tridimensionale che coinvolge l’insieme delle manifestazioni e delle attività per sensibilizzare sul tema ambientalista. Dal 5 al 7 giugno a Milano, presso la Triennale, sarà possibile vivere tre giorni di esperienze immersive con dibattiti, spettacoli ed esperimenti in diretta, pensati per coinvolgere anche i più giovani.Nel contesto attuale dove si assiste a un continuo aumento della temperatura globale e ad eventi climatici estremi, la riflessione sull’ecologia è divenuta di vitale importanza. Edoardo Vigna, caporedattore del Corriere della Sera, evidenzia come il disinteresse verso l’ambiente sia aumentato nel momento in cui le sorti del pianeta richiedono la nostra collaborazione.All’interno del festival, si possono ascoltare le riflessioni di personalità internazionali e italiane tra le quali Franco Arminio, Emanuela Brangelli e Mario Cucinella. Vengono presentati anche i contributi dei protagonisti più significativi che partecipano alla manifestazione: Alessandro Gassmann, Ferruccio De Bortoli, Donatella di Pietrantonio, Andrea Giuliacci, Monica Maggioni, Telmo Pievani e la giornalista Gaia Vince.Gli studenti delle scuole primarie, secondarie e superiori possono godere dei laboratori ad hoc, delle lezioni e degli spettacoli dedicati alle loro età. Nelle altre giornate è possibile assistere a dibattiti con gli ospiti e partecipare ai format speciali come Mappamondo e Explorer.Tra i numerosi laboratori, si possono segnalare l’esplorazione delle possibilità dell’arte del fumetto, la cucina veg e le tecniche per realizzare composizioni floreali. La manifestazione si conclude con due concerti: Rockin’ a Green World e la versione live de Il gorilla ce l’ha piccolo.La pagina web di Pianeta 2030, pianeta2030.it, ospita il calendario degli eventi aggiornato continuamente, che potrà essere consultato attraverso i social con il hashtage #Pianeta2030.

Ultimi articoli

Zuppi a Sulmona: Pace, perdono e speranza per un futuro giusto.

"Custodi della speranza, artefici di un futuro pacifico": questo l'imperativo morale che emerge dalle...

Custodi di Speranza: Zuppi e l’Impegno per la Pace in Europa

"Erediamo un mondo pregno di potenziale, un'eredità che ci impone una responsabilità profonda: quella...

Campobasso: Fratelli d’Italia spinge per il ritorno alle urne.

La questione politica che attanaglia il Comune di Campobasso si trascina verso una potenziale...

esprime un’analisi la trascende una semplice un’opportuna un’ altro è un’ un’ altro è più un’ altro è un messaggio.

La recente escalation verbale tra figure di spicco del panorama mediatico e politico italiano...

Ultimi articoli

Corporazione Piloti Molise Abruzzo: Svolta per Porti e Sviluppo

La nascita della Corporazione di Piloti Molise e Abruzzo segna una svolta strategica per...

Fondi, tentato omicidio: 4 arresti e fuga rocambolesca

L’eco di una sparatoria notturna, avvenuta nei pressi di un locale di Fondi, provincia...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...

Truffa da 200 milioni: smantellato schema fraudolento

Un’operazione congiunta della Guardia di Finanza, culminata con un’indagine complessa e di vasta portata,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -