cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

La Russa a difesa di Picchi: tensioni a Fratelli d’Italia

La vicenda che coinvolge la sottosegretaria Federica Picchi, e la conseguente votazione di sfiducia in Consiglio regionale, ha riacceso il dibattito sulle dinamiche interne a Fratelli d’Italia, sollevando interrogativi sul delicato equilibrio tra le diverse sensibilità che compongono la coalizione di governo in Lombardia.

A prendere la parola, a margine di un evento a Palazzo Lombardia, è stato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprimendo una ferma e inequivocabile presa di posizione a favore della sottosegretaria e criticando, implicitamente, la modalità di voto segreto adottata dal Consiglio regionale.

La scelta del voto segreto, anziché palese, appare a La Russa un elemento di per sé problematico, suggerendo una possibile volontà di celare le motivazioni alla base della decisione.
Questa osservazione, pur non esprimendo un giudizio diretto sulla correttezza del voto stesso, rivela una certa perplessità nei confronti delle procedure utilizzate.

La Russa, con la stima che nutre per la Picchi, non intende mettere in discussione la sua posizione, sottolineando l’assenza di ragioni oggettive che ne giustifichino l’allontanamento.
Il suo intervento si configura, quindi, come un atto di difesa e di sostegno, mirato a contrastare eventuali tentativi di delegittimazione della sottosegretaria.
L’occasione è stata anche utilizzata per affrontare le persistenti voci di correnti interne al partito, che La Russa giudica “assurde” e fonte di profonda irritazione.
La sua lunga e consolidata esperienza all’interno di Fratelli d’Italia – egli stesso uno dei tre fondatori, e il più anziano – gli ha insegnato l’importanza di mantenere un ruolo di “non super partes”, capace di mediare tra le diverse sensibilità e di favorire la coesione del partito.
La Russa, consapevole della complessità del panorama politico lombardo, dalla stagione di Alleanza Nazionale ad oggi, si è sempre impegnato a costruire ponti tra le diverse anime del partito, cercando di mitigare i contrasti e di promuovere un clima di collaborazione.

L’obiettivo primario, da quando Fratelli d’Italia è nato, è stato ed è, evitare dissapori e divisioni, che risulterebbero dannose per l’azione politica del partito.

La presunta divergenza con Arianna Meloni, sfociata in una notizia infondata riguardante la nomina del coordinatore regionale, è stata liquidata con una risata, evidenziando l’infondatezza delle voci che tentano di creare fratture all’interno del partito.

La Russa conclude il suo intervento denunciando un tentativo, a suo avviso disperato, di proiettare su Fratelli d’Italia problematiche che non vi risiedono, un’operazione volta a sminuire e a delegittimare l’azione del partito.

Si tratta, in definitiva, di un tentativo di lettura distorta della realtà politica, che non tiene conto della complessità e delle dinamiche interne a una coalizione in continua evoluzione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap