Il panorama sportivo lombardo si appresta a celebrare i suoi protagonisti con la prestigiosa edizione 2025 del Premio Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi – GLGS-USSI Lombardia, un appuntamento che, da anni, valorizza l’eccellenza agonistica e il rigore giornalistico.
La cerimonia, in programma a Milano il 13 ottobre, si configura come un mosaico di successi individuali e di squadra, riconoscendo non solo le imprese sul campo, ma anche l’impegno e la dedizione di chi racconta lo sport con passione e competenza.
Il Premio Gianni Brera, il riconoscimento di punta del GLGS, quest’anno va a Paolo Liguori, figura di spicco nel giornalismo televisivo e direttore editoriale del Sistema Tgcom24, un tributo alla sua carriera e alla sua influenza nel panorama mediatico.
Accanto a lui, Veronica Squinzi, amministratore delegato del Gruppo Mapei, si aggiudica il Premio Impresa e Sport, un omaggio all’integrazione virtuosa tra mondo sportivo e imprenditoriale, testimonianza di come la visione strategica e l’impegno possano generare sinergie di successo.
Anna Danesi, capitana della Nazionale di pallavolo, campione del mondo e oro olimpico, incarna l’eccellenza femminile e si distingue come Atleta dell’Anno, un simbolo di determinazione, leadership e talento che ha portato lustro allo sport italiano.
L’assegnazione di questo premio sottolinea l’importanza di promuovere e celebrare il contributo delle donne nello sport.
La Pallacanestro Brescia, con una stagione 2024-25 storica che l’ha vista raggiungere la finale scudetto, si aggiudica il Premio Squadra dell’Anno, un riconoscimento che celebra non solo il risultato sportivo, ma anche il percorso di crescita e di resilienza di un intero gruppo.
Allo stesso modo, la U.
S.
Cremonese calcio riceve il Premio Realtà Lombarda dell’Anno, testimoniando l’importanza del calcio come motore di passione e identità per la regione.
Il Premio giornalistico intitolato a Gianni Mura, dedicato a un’indagine profonda e originale nel mondo dello sport, va a Paolo Tomaselli, autorevole voce del Corriere della Sera, noto per la sua capacità di cogliere le sfumature e le dinamiche complesse del calcio.
Benny Casadei Lucchi, pilastro del Giornale, riceve il Premio Gino Palumbo, un omaggio alla sua lunga e prestigiosa carriera di inviato sportivo.
Il Premio Lionello Bianchi, riservato ai giornalisti iscritti al GLGS, va a Lia Capizzi, figura in ascesa nel panorama televisivo sportivo.
Infine, il Premio Mauro Cortesi, dedicato ai giovani talenti, va a Matteo Moretto, freelance specializzato nel calciomercato, un incoraggiamento a coltivare la passione e a crescere professionalmente.
La cerimonia si concluderà con la consegna del Premio Fotografico Momenti di Sport, un ulteriore omaggio alla potenza evocativa delle immagini sportive.