Ricordando con umiltà e gratitudine, vorremmo immortalare il ricordo del Papa, un uomo che ha sempre dimostrato un profondo affetto per Milano. La sua presenza nella città è stata segnata da un particolare interesse e la nostra esperienza personale lo conferma: ogni volta che ci siamo incontrati, è stato accogliere con grande calore e incoraggiamento. Vogliamo ricordarlo in questo momento come un amico, una guida illuminante, capace di ispirare ed emozionare con la sua influenza. La sua opera lascia ancora oggi il segno della sua passione per l’amore universale, dell’importanza di aiutare i più bisognosi e della promozione della pace. Lo ricorderemo come un messaggero dell’Amore divino e della compassione che accompagna ogni essere umano.Come ha sottolineato l’arcivescovo monsignor Mario Delpini nella celebrazione della Messa di Santa Maria degli Angeli, “i propositi del pontificato di Papa Francesco sono ispirati dal suo nome: la povertà, la letizia perfetta anche nelle prove fisiche e psicologiche, la fraternità universale. I tratti più evidenti del suo temperamento hanno sempre avuto come marchio distintivo la tenacia assoluta, una capacità di sorridere con profondo calore che ha toccato il cuore di chi lo ha incontrato e l’insofferenza verso stili e persone inadeguate. Ecco perché preghiamo per Papa Francesco, ringraziandolo anche per averci ispirato a vivere con maggiore amore e compassione”.
Ricordando Papa Francesco, un messaggero dell’Amore divino e della pace per la città di Milano.
Pubblicato il
