La prima edizione della Como Cup, torneo amichevole internazionale ospitato allo stadio Sinigaglia, ha visto l’Ajax Amsterdam trionfare sulla formazione scozzese del Celtic in una partita che ha evidenziato dinamiche tattiche e fisiche contrastanti.
Il quadrangolare, concepito per offrire ai club europei un banco di prova pre-campionato significativo, culminerà in una finalissima tra gli olandesi e il Como.
La sfida tra Ajax e Celtic, inaugurale del torneo, si è rivelata un incontro a due facce.
Il primo tempo ha visto il Celtic, guidato da una manovra più fluida e con una maggiore incisività in fase offensiva, imporre il proprio gioco e pareggiare sull’1-1.
La squadra scozzese, apparentemente più preparata per la velocità e l’intensità del match, ha dimostrato una maggiore compattezza difensiva e una brillantezza in avanti, mettendo in seria difficoltà la retroguardia dell’Ajax.
Tuttavia, la ripresa ha visto una radicale inversione di tendenza.
Un evidente crollo fisico nel Celtic ha permesso all’Ajax di sfruttare al meglio le proprie risorse, esponendo le fragilità avversarie.
La squadra olandese, sebbene inizialmente in difficoltà, ha saputo reagire grazie a una maggiore resistenza atletica e una riorganizzazione tattica efficace.
Il risultato finale, un netto 5-1 a favore dell’Ajax, riflette questa trasformazione, segnata da una serie di gol realizzati da giocatori chiave come Steven Berghuis, autore di una doppietta, Davy Klaassen, Aaron Bouwman e il giovane Rayane Bounida, che ha brillato con una prestazione di grande impatto.
Il gol del pareggio momentaneo del Celtic, siglato da Hyun-Jun Yang, si è rivelato un episodio isolato, incapace di arginare l’onda d’urto olandese.
La finale della Como Cup, in programma domenica sera alle ore 20 allo Sinigaglia, promette di essere un evento di grande richiamo, con l’Ajax, guidata in panchina da John Heitinga, che cercherà di confermare il proprio dominio e di conquistare il prestigioso trofeo contro il Como, una squadra che rappresenterà il calcio italiano e che avrà l’opportunità di affrontare un avversario di altissimo livello.
Il torneo si preannuncia un’occasione per i tifosi di ammirare giocatori di talento e di assistere a un confronto tecnico e tattico di grande interesse.