domenica 21 Settembre 2025
27 C
Milano

Atalanta risorge: 3-0 al Torino, Cremonese-Parma 0-0

L’eco della recente delusione europea, l’eliminazione dalla Champions League per mano del Paris Saint-Germain, trova una pronta redenzione per l’Atalanta.
La squadra bergamasca, desiderosa di riscattare la prestazione altrimenti inaspettata, impone un netto 3-0 al Torino al “Grande Torino”, riscrivendo così la narrazione della quarta giornata di Serie A.

Contestualmente, a Cremona, Cremonese e Parma si fronteggiano in un match incolore, conclusosi con un pareggio 0-0 che non lascia scosse in classifica.
L’Atalanta, guidata da un’aggressività tattica evidente e una brillantezza offensiva ritrovata, scioglie ogni dubbio già nella prima frazione di gioco.

Nikola Krstovic, con una doppietta a testimonianza della sua crescente fiducia, si rivela un elemento chiave.
Il suo primo gol, un’incursione rapida e precisa, apre le danze, mentre il secondo, sigillo di un primo tempo dominato, evidenzia una chimica offensiva in miglioramento.
Tra le due reti di Krstovic, la velocità e la tecnica di Fares Sulemana contribuiscono a spezzare la resistenza granata, lasciando il Torino a lottare con le proprie certezze.
La ripresa vede il Torino tentare una reazione, ma la difesa atalantina si dimostra rocciosa, gestendo il vantaggio con intelligenza.
L’occasione per il poker dei bergamaschi si presenta con un calcio di rigore, affidato a Zapata, ma Carnesecchi si erge a parare, salvando il risultato per i suoi.
Nel finale di partita, Ademola Lookman, reduce da un periodo di tensioni legate al mancato trasferimento, fa il suo esordio stagionale, a sottolineare la complessità di un mercato che spesso influenza le dinamiche interne alle squadre.
A Cremona, invece, la partita si rivela un monologo senza pubblico.

Le due contendenti, Cremonese e Parma, si annullano a vicenda in una battaglia a centrocampo priva di spunti interessanti.
Il risultato, un 0-0 sterile, riflette la scarsità di idee e la mancanza di brillantezza di entrambe le squadre.
Il pareggio permette alla Cremonese di raggiungere l’Atalanta a quota otto in classifica, mentre il Parma si porta a due punti.
Il Torino, al contrario, rimane a quattro, segnando un momento di difficoltà in una stagione che si preannuncia complessa.
La vittoria dell’Atalanta, al di là del risultato, rappresenta un segnale di resilienza e una riaffermazione di ambizioni nel campionato italiano.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -