cityfood
cityeventi
sabato 8 Novembre 2025

Cagliari-Como: sfida cruciale, Pisacane cerca la svolta

Il viaggio verso Como, sabato 8 novembre alle ore 15, si presenta come una sfida cruciale per il Cagliari, privato temporaneamente del contributo di Deiola.

La squadra di Pisacane, tuttavia, può fare affidamento sull’esperienza e la leadership di elementi chiave, delineando un percorso di resilienza in un momento delicato della stagione.
La maturità difensiva di Mina e Luperto rappresenta un pilastro solido per la ricostruzione del sistema di gioco.

Il colombiano, completamente ristabilito dopo un periodo di affaticamento muscolare, e Luperto, tornato disponibile dopo una scelta tecnica che aveva limitato il suo impiego, offrono a Pisacane opzioni strategiche e affidabilità in area.

L’apporto di Pavoletti, il bomber livornese, è in costante crescita; il mister lo sta calibrando per imprimere accelerazioni decisive nei frangenti cruciali della partita, sfruttando al meglio la sua capacità di impatto.

Parallelamente al lavoro di squadra, proseguono programmi di allenamento individualizzati per Ciocci (con Radunovic reintegrato), Liteta, Rog e Pintus, evidenziando un approccio mirato alla riqualificazione fisica e tattica dei singoli.
La presenza del Presidente Tommaso Giulini a margine della seduta odierna sottolinea la necessità di un supporto morale concreto alla squadra, chiamata a superare un momento di transizione complesso: solo due punti raccolti nelle ultime sei partite, un andamento che contrasta con le aspettative iniziali, ulteriormente complicato dall’infortunio di Belotti.
La priorità immediata per Pisacane è la ricerca di una formula offensiva efficace, capace di sbloccare un attacco in difficoltà e di restituire al Cagliari la pericolosità che lo aveva contraddistinto all’inizio della stagione.

L’ipotesi di riproporre il modulo dei due trequartisti alle spalle della punta, visto con successo all’Olimpico contro la Lazio, sembra plausibile, sebbene la possibilità di vedere Felici e Luvumbo, spesso chiamati in causa dalla panchina, non possa essere esclusa.
In particolare, l’intuito e la vivacità di Felici potrebbero rivelarsi elementi determinanti.
A centrocampo, Prati e Adopo dovrebbero formare la coppia di regia, garantendo equilibrio e dinamismo.

La difesa, confermata nel suo assetto di base, vedrà Mina e Luperto protagonisti assoluti, con una gestione a quattro per massimizzare la copertura.

Infine, Obert, riscattato dalla giornata di squalifica, è favorito per riprendere il suo posto sulla fascia sinistra, apportando freschezza e spinta in avanti.
La partita contro il Como si presenta come un banco di prova importante per valutare la reale capacità di reazione del Cagliari e per ritrovare la strada della vittoria.

- pubblicità -
- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap